9-3NG 1.9Tid - Autocombustione e rottura iniettori !

Angolo riservato alle discussioni sui modelli più recenti di ultima generazione

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3NG 2.0T - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Cristian
Utente
Messaggi: 182
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:20
Località: TREVISO

9-3NG 1.9Tid - Autocombustione e rottura iniettori !

#1 Messaggio da leggere da Cristian » lunedì 17 marzo 2014, 17:02

Buongiorno o ciao se posso osare.

Sono nuovo del forum, iscritto oggi.

Sono Cristian della provincia di Treviso. Volevo un consiglio da voi esperti di SAAB in merito ad un problema che ho avuto ieri sulla mia saab 9-3 (110Kw) anno 2008, che cerco di esporvi.

Per farla breve ieri stavo correndo con la mia auto e assieme a me c'era mia figlia più grande (4 anni) quando dopo un cambio 1° - 2° (cambio manuale) l'auto è letteralemente impazzita: è andata su di giri come se si tenesse il piede sull'acceleratore ed è uscito (non so dire da dove) una nuvola di fumo bianco, così intensa da nascondere tutta la macchina. L'auto agendo sul telecomando (chiave) per spegnerla non si spegneva, il tutto è durato circa 30-40 secondi. Vi dico il panico è stato tanto in particolar modo perchè avevo mia figlia che urlava nel seggiolino dietro. Finchè il motore non è andato giù di giri. Io non sono sceso dal posto di guida per paura che in qualche modo l'auto potesse muoversi (lo so che è assurdo) ma essendo la prima volta che mi succede una cosa del genere ho cercato di rimanere calmo (per quanto possibile) e aspettare che il motore si spegnesse. Ad un certo punto sono riuscito a togliere il telecomando (chiave) e la macchina ha iniziato a perdere giri fino a spegnersi a quel punto sono sceso e ho tirato fuori mia figlia dall'auto e ho aspettato che si dileguasse il fumo.

Sul posto sono accorsi vicini e altre persone che fortunatamente mi conoscevano perchè del luogo dove abitavo un tempo, i quali si sono preoccupati per me e mia figlia.

Posso dirti che dopo 2-3 minuti ho aperto il cofano e il motore a parte il forte calore non presentava alcun problema, livello acqua ok, livello olio ok, dallo scarico si sentiva un rumore come piccole particelle d'olio che sfriggevano. Dopo 15-20 minuti il livello dell'olio era aumentato di qualcosina.

Mi sono deciso a spingere l'auto in disparte e l'ho lasciata là fino a questa mattina. Oggi ho ricontrollato livello acqua che risultava essere ancora ok, mentre con mia sorpresa il livello olio era aumentato notevolmente ma non c'era presenza di acqua sembrava tutto olio. Ho chiamato un centro saab e mi hanno detto che potrebbero esserci due tre problemi che causano il fumo bianco che era tanto:guarnizioni di testa bruciate, problemi con un comando olio/acqua (che sinceramente non ho capito bene), o un problema di troppo olio, ma il tipo che ho chiamato era in segreteria quindi magari non sapeva darmi tante spiegazioni.

Mi sono recato dove l'ho acquistata e gli ho detto quanto scritto sopra e loro mi hanno detto che è un problema del filtro antiparticolato, che poichè faccio brevi tragitti non lascio il tempo al filtro di rigenerarsi e il gasolio in eccesso va nel serbatoio olio. Ieri secondo loro è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso nel senso che il livello olio era talmente alto che è andato in sovralimentazione provocando la combustione del gasolio in eccesso e secondo loro è partita la turbina.

Purtroppo devo fare un mea culpa perchè si erano accesi i due messaggi ESEGUIRE TAGLIANDO e PRESTAZIONI LIMITATE e dovevo portarla a fare il tagliando in questi giorni ma la rottura è arrivata prima.
Il discorso del livello dell'acqua e olio mi sembravano sempre normali e sinceramente non ero a conoscenza del discorso del funzionamento del filtro antiparticolato, se avessi saputo avrei controallato più spesso e se vedevo che c'era troppo olio sarei sicuramente corso in officina.

Questa vettura è stato un sogno per me e mia moglie che si è avverato anni fa anche se la vettura era usata ma con 72000 km. Il problema è che la usiamo solo in urbano e in due anni abbiamo fatto appena 15000km che mi hanno detto essere pochi per una macchina così.

Non so se i consumi c'entrano con ciò che mi è successo, ovvero che mi accorgevo che in urbano il consumo variava dai 8.3 ai 8.5/100km che mi hanno detto essere tanti, perchè dovrebbero attestarsi attorno agli 7.8/100km.

Spero di non avere creato grossi danni all'auto, in quanto abbiamo fatto un grosso sacrificio per prenderla (anche se usata) perchè ci piaceva e perchè è spaziosa avendo due bambini da portare in giro. Abbiamo fatto il salto di qualità da una panda e una fiesta a una saab, speriamo solo di poterla vedere ancora in forma.

Ti ringrazio per l'eventuale risposta e consigli che mi fornirai.

Grazie

Cristian - Treviso
Saab 9-3 SH 1.9Tid Linear 150 CV MY2008
Cristian

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SAAB 9-3 - probabile rottura TURBINA - vostri consigli

#2 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 17 marzo 2014, 17:14

Ciao Cristian,

innanzitutto mi spiace per l'accaduto.. da quello che descrivi deduco (è importante dare sempre informazioni dettagliate sul modello di cui si sta parlando) che la tua Saab sia un 1,9 diesel.. è così? lo dico perchè dalla tua descrizione sembra che si tratti dello stesso problema che ebbe l'utente SUPERFRA tempo fa con la sua 9-3 1,9 TTiD.

Leggi attentamente questo topic: http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.php?f=42&t=11630

Purtroppo nel suo caso.. e speriamo non nel tuo, il guasto non ha interessato semplicemente la turbina.. ma tutto il motore (inizialmente no, ma poi alla fine dovette cambiarlo, ora non ricordo i dettagli, al massimo ti spiegherà meglio lui quando leggerà). Le frequenti rigenerazioni (dove vengono iniettate quantità di gasolio aggiuntivo) fanno salire molto il livello dell'olio nella coppa, a causa del trafilamento di gasolio dai cilindri alla coppa stessa... se questo livello sali eccessivamente può finire aspirato nei cilindri e la miscela va in autocombustione.

Visto che il motore diesel funziona senza accensione e senza farfalla.. girare la chiave per spegnere l'auto non serve a nulla.. continua ad entrare aria e finchè c'è miscela di olio/gasolio nei cilindri questi gira... andando praticamente fuorigiri.


Purtroppo i danni possono essere ingenti.. nel caso di Superfra.. si rivelò necessario sostituire completamente il motore completo ed annessa turbina.. e successivamente dovesse sostituire anche uno o più iniettori che con l'elevato calore si erano danneggiati. :sorry: speriamo che tu sia più fortunato !

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13669
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: SAAB 9-3 - probabile rottura TURBINA - vostri consigli

#3 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 17 marzo 2014, 17:26

Ciao Cristian.
Purtroppo non posso far altro che concordare con Luca. Il problema son proprio le MANCATE rigenerazioni.
Spiego: dopo un tot di chilometri il filtro antiparticolato si intasa. Per "stapparlo" han deciso di far immettere più gasolio per far si che aumenti la temp. Nello scarico e brucino le scorie che han riempito il filtro.
Questa iniezione avviene finché non viene ripristinato il corretto flusso d'aria nel filtro. Se non si porta a termine, il carburante in eccesso ritorna nelle coppa d'olio diluendo l'olio stesso e aumentandone il livello. Questa mancanza porta a quel che ti è successo, all'autocombustione.

Purtroppo questa è la croce che trafigge qualsiasi diesel dotato di questi maledetti sistemi antinquinamento.
Con il tempo si impara a gestirlo, però oggi è la motorizzazione da evitare se si percorre prevalentemente urbano
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
Luca69
Utente
Messaggi: 3865
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: SAAB 9-3 - probabile rottura TURBINA - vostri consigli

#4 Messaggio da leggere da Luca69 » lunedì 17 marzo 2014, 17:33

Ciao Cristian,
Mi spiace per l'accaduto, ma temo che la causa sia proprio l'aver trascurato il messaggio di fare il tagliando.
Facendo molta città e tragitti brevi, l'olio ne risente a causa delle numere rigenerazioni del fantomatico filtro che vengono interotte.
Questo causa una diluizione dell'olio con gasolio ed un pericoloso aumento del livello dell'olio motore.
Per questo motivo compare il messaggio di fare il tagliando!
Ma ormai il danno è fatto e purtroppo è molto probabile che il problema non sia la rottura della turbina ma la rottura del motore!
Avrai notato che durante la "fumata" il motore é salito oltre il regime massimo di rotazione causando molto probabilmente dei danni notevoli.

Mi spiace molto per l'accaduto. Posso dirti che forse riesci a trovare un motore nuovo ad un prezzo accettabile, se ce ne sono ancora.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2221
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: SAAB 9-3 - probabile rottura TURBINA - vostri consigli

#5 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » lunedì 17 marzo 2014, 18:21

Più che altro dipende da cosa hai fatto per far spegnere l'auto: se hai lasciato la marcia inserita frenando fino a far morire il motore per giri troppo bassi lo hai salvato di sicuro... se hai fatto fuori giri in folle o con frizione premuta mi sa che gli altri hanno azzeccato la diagnosi... :(
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: SAAB 9-3 - probabile rottura TURBINA - vostri consigli

#6 Messaggio da leggere da drillo65 » lunedì 17 marzo 2014, 18:29

'naltra vittima del parassita! :-
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: SAAB 9-3 - probabile rottura TURBINA - vostri consigli

#7 Messaggio da leggere da drillo65 » lunedì 17 marzo 2014, 18:40

Comunque con quel chilometraggio non prenderei mai un diesel,ti costa proprio di più con la gestione che ci vuole. http://www.neobrothers.co.uk/used-engin ... b9a8483366

comunque priva si deve vedere se effettivamente il motore è da cambiare,magari ti va di lusso e te la cavi con poco. :)

P.S. presentati nell'apposita sezione :))
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2221
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: SAAB 9-3 - probabile rottura TURBINA - vostri consigli

#8 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » lunedì 17 marzo 2014, 18:46

drillo65 ha scritto:Comunque con quel chilometraggio non prenderei mai un diesel,ti costa proprio di più con la gestione che ci vuole. http://www.neobrothers.co.uk/used-engin ... b9a8483366

comunque priva si deve vedere se effettivamente il motore è da cambiare,magari ti va di lusso e te la cavi con poco. :)

P.S. presentati nell'apposita sezione :))
Cavolo ti costa meno di fare anche solo la prova di rifare la testa!!!!!
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

AlexVE
Utente
Messaggi: 3321
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

Re: SAAB 9-3 - probabile rottura TURBINA - vostri consigli

#9 Messaggio da leggere da AlexVE » lunedì 17 marzo 2014, 18:52

E' stata una cosa del genere?

Immagine

Avatar utente
Mouze69
Utente
Messaggi: 2612
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:19
Località: Mestre (Venezia)

Re: SAAB 9-3 - probabile rottura TURBINA - vostri consigli

#10 Messaggio da leggere da Mouze69 » lunedì 17 marzo 2014, 18:54

Ma che s***a!!!
Mi spiace tanto, ti consiglio di correggere il titolo aggiungendo un semplice "19tdi", che aiuta a capire meglio il contenuto della discussione, anche io per le prime 20 o 30 righe non avevo ancora capito di che motore stavi parlando.

Dal 2006 al 2018 = 9-3 OG SE Anniversary LPT cabrio (2002)
Immagine



 


Avatar utente
SABBONE
Utente
Messaggi: 2950
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
Località: San Vittore Olona

Re: SAAB 9-3 - probabile rottura TURBINA - vostri consigli

#11 Messaggio da leggere da SABBONE » lunedì 17 marzo 2014, 19:09

Mi dispiace molto, spero si possa riparare spendendo poco.
Comunque con quei chilometraggio in urbano è una follia il diesel.
Io che faccio pochi km e molto urbano l ho evitato come la peste...
Molto meglio un bel v6 turbo semplice semplice .....
(Consumi)[/center]

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SAAB 9-3 - probabile rottura TURBINA - vostri consigli

#12 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 17 marzo 2014, 19:11

glicheri ha scritto:Più che altro dipende da cosa hai fatto per far spegnere l'auto: se hai lasciato la marcia inserita frenando fino a far morire il motore per giri troppo bassi lo hai salvato di sicuro... se hai fatto fuori giri in folle o con frizione premuta mi sa che gli altri hanno azzeccato la diagnosi... :(
Cristian ha scritto: il tutto è durato circa 30-40 secondi.
per gli altri: ma dove ha scritto quanti km fa all'anno? Non sappiamo neanche quanti km abbia la macchina..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13669
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: SAAB 9-3 1.9TiD - probabile rottura TURBINA

#13 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 17 marzo 2014, 19:15

A Lu'!
Comprata usata a 72k e fatti 15k in due anni
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SAAB 9-3 1.9TiD - probabile rottura TURBINA

#14 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 17 marzo 2014, 19:17

:@ :@ :@ e si che ho pure ripassato il post più volte in cerca di qualche riferimento ai km !!! :D forse dormo poco ultimamente.. :x

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Cristian
Utente
Messaggi: 182
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:20
Località: TREVISO

Re: SAAB 9-3 1.9TiD - probabile rottura TURBINA

#15 Messaggio da leggere da Cristian » lunedì 17 marzo 2014, 20:06

Ciao a tutti, e vi ringrazio di cuore di aver risposto, per lo meno nella sfortuna come ha scritto qualcuno ho trovato degli amici. Vedete l'auto abbiamo deciso di prenderla io e mia moglie due anni fa in seguito alla nascita del secondo figlio, l'abbiamo presa più perchè ci piaceva e per la comodità, però chi me l'ha venduta non mi ha chiesto quanti chilometri facessi all'anno, che decisamente sono pochi, perchè sia io che mia moglie che le macchine ce le scambiamo nella giornata per esigenze dei nostri figli lavoriamo vicino a casa sicchè muoviamo poco le auto. Altra cosa come ho scritto questa macchina che confermo essere DIESEL il 110 Kw o 150CV (non vogliatemene ma non so indicarvi l'esatto modello per non sbagliare non dico niente mi aiuterete voi) ha sostituito una PANDA CAFE'......bel salto direte voi, si ma ci è capitato quel che vi ho detto.

Qualcuno ha detto se l'ho lasciata in marcia oppure in folle, sinceramente non ricordo bene perchè l'unica mia preoccupazione in quel momento non era la macchina ma mia figlia che era dietro che urlava dalla paura, con la macchina che era in fuorigiri in un modo che solo chi c'è passato sa quanto possa spaventare.

Come già detto il fumo era talmente tanto che nei 5-10 secondi successivi la macchina non si vedeva ad un metro di distanza.

Quello che avete scritto in merito al filtro antiparticolato (rigenerazione) me l'hanno spiegato oggi coloro che mi hanno venduto la macchina, e mi hanno detto che se avessi fatto il tagliando con cambio olio etc.. appena segnava molto probabilemente questo non sarebbe successo.

L'esperienza insegna, solo che oggi a mente fredda mi sto autopunendo per non essermi recato prima in officina. Anche a me non resta altro che sperare che i danni siano limitati perchè quest'auto c'è costata un sacrificio.

Purtroppo non ci sono parole di giustificazione, bisognerebbe solo che magari chi ti vende un'auto anche se usata ti metta al corrente in merito a questo particolare che non è trascurabile.

In merito a chi mi ha detto di presentarmi nell'apposito spazio, hai perfettamente ragione, lo farò, solo che avevo necessità di avere delle risposte, che sinceramente non credevo fossero così celeri e ancora una volta vi ringrazio tutti, perchè mi avete fatto sentire come una persona che conoscete da tempo, come un vecchio amico.

Grazie ancora

Cristian
Saab 9-3 SH 1.9Tid Linear 150 CV MY2008
Cristian

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SAAB 9-3 1.9TiD - probabile rottura TURBINA

#16 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 17 marzo 2014, 20:13

Beh diciamo che gli avvisi non sono mai da trascurare però un semplice "eseguire tagliando" certo non mette in allarme, poi non so se il computer di bordo ti abbia comunicato qualcosa di più grave o meno, comunque.. ormai è andata...

Adesso vale la pena solo cercare di risolvere la cosa nella maniera più efficiente possibile.. tu hai acquistato l'auto da un concessionario ? non c'è la garanzia 12 mesi? sei già fuori ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Cristian
Utente
Messaggi: 182
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:20
Località: TREVISO

Re: SAAB 9-3 1.9TiD - probabile rottura TURBINA

#17 Messaggio da leggere da Cristian » lunedì 17 marzo 2014, 20:17

C'era la garanzia di 12 mesi ma l'auto l'ho comprata a giugno 2012 quindi sono fuori. Fra l'altro sono di quelle dei leasing, però se la vedi era tenuta molto bene per quello l'abbiamo presa. Se apri il cofano da quanto pulito è il motore sembra nuova.
Saab 9-3 SH 1.9Tid Linear 150 CV MY2008
Cristian

Cristian
Utente
Messaggi: 182
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:20
Località: TREVISO

Re: SAAB 9-3 - probabile rottura TURBINA - vostri consigli

#18 Messaggio da leggere da Cristian » lunedì 17 marzo 2014, 20:26

SABBONE ha scritto:Mi dispiace molto, spero si possa riparare spendendo poco.
Comunque con quei chilometraggio in urbano è una follia il diesel.
Io che faccio pochi km e molto urbano l ho evitato come la peste...
Molto meglio un bel v6 turbo semplice semplice .....
Quindi tu dici che praticamente ho sbagliato auto, quella non fa per me.......si ma adesso che l'ho presa cosa faccio la butto????

Forse è meglio che cambi lavoro.....ammesso che lo trovi.....e mi metto a fare il rappresentante, dato che quando ti siedi alla guida vorresti non scendere mai............e si che io non sono proprio uno di quelli che si possono definire autodipendenti.
Saab 9-3 SH 1.9Tid Linear 150 CV MY2008
Cristian

Cristian
Utente
Messaggi: 182
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:20
Località: TREVISO

Re: SAAB 9-3 1.9TiD - probabile rottura TURBINA

#19 Messaggio da leggere da Cristian » lunedì 17 marzo 2014, 20:37

[quote="Lucantropo"]Beh diciamo che gli avvisi non sono mai da trascurare però un semplice "eseguire tagliando" certo non mette in allarme, poi non so se il computer di bordo ti abbia comunicato qualcosa di più grave o meno, comunque.. ormai è andata...

No segnava ESEGUIRE TAGLIANDO e ogni tanto diceva PRESTAZIONI LIMITATE, tutte le altre spie non hanno mai indicato niente. Forse dovevo stare più attento a livello dell'olio, nel senso che quando copriva tutta la tacca del livello dovevo magari chiedere consiglio all'officina.
Saab 9-3 SH 1.9Tid Linear 150 CV MY2008
Cristian

Avatar utente
SABBONE
Utente
Messaggi: 2950
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
Località: San Vittore Olona

Re: SAAB 9-3 1.9TiD - probabile rottura TURBINA

#20 Messaggio da leggere da SABBONE » lunedì 17 marzo 2014, 20:39

non e' che hai sbagliato auto, forse l' hai presa senza pensare a come sarebbe stata usata....

Io ho preso il v6 e l' ho messa a gpl , anche se faccio pochi km.... sai non e' che navigo nell' oro... anzi sono un poveraccio... pero' mi son tolto lo sfizio di avere un motore che ho sempre sognato... station wagon , perche' ho famiglia, sapevo cosa compravo, cosa costava, e che manutenzione sarebbe occorsa (poca).

Comunque adesso cerca di ripararla, senza spenderci un capitale, e poi se la userai in urbano il cambio olio dovrai farlo ogni 10.000 km!
(Consumi)[/center]

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti