Pagina 1 di 2

Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:27
da SUPERFRA
Dal comunicato ufficiale della Joint Venture con i Cinesi … si parla di una futura produzione di 3 nuovi modelli : 9-1 , 9-6x e 9-7 … della 9-1 abbiamo già parlato tanto , ma la 9-6x e la 9-7 sono nuove scoperte , mai nemmeno accennate in questi mesi !

In base alle sigle si può capire che la 9-6x sarà una SUV , magari di segmento superiore e che prenderà il posto dell'attuale 9-7 ! Ma la 9-7 ( che è senza x ) che razza di auto sarà ? Una super-ammiraglia ( simil Serie 7 e A8 ) o una super-sportiva ( AeroX ) ? Speriamo la seconda , anche perchè già la 9-5 con i suoi 5 metri è un'ottima ammiraglia e non vedo il bisogno di farne una ancora più grossa ! Quello che ci manca è la AeroXXXXXXXXXXXXXXX !!!! Voi cosa ne pensate ?

PS:Ho aperto questo Topic per parlare solo dei rumors circa i nuovi modelli ! Di la continuiamo a parlare dei rumors circa il futuro di Saab … così non mischiamo i due argomenti !

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:35
da Lucantropo
Per me sarebeb una sorta di Serie7/A8/Classe S.

Nel comunicato stampa si legge anche che 9-6x e 9-7 sarebbero concepite principalmente per i mercati cinese e nordamericano (leggasi:"grandi dimensioni").

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:37
da SUPERFRA
Anche io ho pensato come prima cosa a quello . Però cavolo la 9-5 è già bella grossa come dimensioni … spero che se la loro idea è una super-ammiraglia , la cambino ! A noi manca una super-sportiva 2 posti coupè e spider … quando si decideranno a farla ?

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:38
da vinsempre
Io, a naso, credo che "9-7" sia la sigla che determina una berlina di classe superiore.

"9-6x" un SUV che sostituirebbe il 9-4x (in modo da staccare il cordone ombelicale da GM)....anche perchè per come è concepita la piattaforma dell'attuale suv (85.000 pezzi, e solo motorzzazioni a benzina) è solo una "atto dovuto" ad accordi pregressi con GM e non una dotazione di gamma "da competizione".

E, riflettendoci sulla futura TOTALE indipendenza da GM, "9-7" potrebbe anche essere l'erede della 9-5 (sostanzialmente un progetto frutto della precedente proprietà).......con il "7" a dare una certa importanza e un certo stacco dal passato (ovvero l'attuale 9-5)

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:41
da vinsempre
Una sportiva credo che avrà una denominazione diversa. Di solito è così, per identificarle rispetto alla gamma.

......esempi:

Audi A1/3/4/5/6/7/8 e TT

BMW Serie1/3/5/7 e Z


.........una sportivetta avrebbe un richiamo nel nome altisonante, "sonettiano" direi..... :)) non avrebbe senso confonderla nella gamma

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:49
da SUPERFRA
Vins secondo me 9-4x e 9-5 rimarranno in gamma , 9-6x e 9-7 saranno le sorelle mastodontiche !

Beh si anche tu hai ragione , una super-sportiva la chiamerebbero Sonett o AeroX o Phoenix :lol: …….. Speriamo uno dei primi due nomi :))

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:50
da vinsempre
SUPERFRA ha scritto:Vins secondo me 9-4x e 9-5 rimarranno in gamma
Tu sei proprio sicuro? Con tutta quella componentistica GM? Bah, ho i miei dubbi.......

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:53
da SUPERFRA
vinsempre ha scritto:
SUPERFRA ha scritto:Vins secondo me 9-4x e 9-5 rimarranno in gamma
Tu sei proprio sicuro? Con tutta quella componentistica GM? Bah, ho i miei dubbi.......
Sicuramente poi usciranno versione "Made in Saab/Cina" ma sempre chiamate 9-4x e 9-5 … non abbandoneranno il vecchio buon nome :)

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 15:56
da Lucantropo
Infatti, non vedo perchè non debbano rimanere in gamma come denominazione...

E poi ragazzi, anche se si faranno questi modelli, possiamo star certi che non li vedremo prima di 5 anni come minimo e sempre che Youngman non decida di finanziare lei i progetti, se bisognerà farlo con le riserve di cassa potrà volerci anche di più.. perchè bisogna finire con la nuova 9-3, bisognerà pensare a farla cabrio, station, crossover e mi auguro anche coupè!

Secondo me la 9-7 se arriverà lo farà non con la prossima generazione di modelli, ma fra due.. e a quel punto la 9-5 potrebbe anche venir leggermente rimpicciolita tornando magari su quei 4,8m, con la 9-3 ai canonici 4,6 e la 9-7 a 5,0.

La 9-6x sarà sicuramente la sostituta della 9-7x.

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 16:11
da vinsempre
Lucantropo ha scritto:Infatti, non vedo perchè non debbano rimanere in gamma come denominazione...
Proprio per tagliare idealmente col passato :)
Lucantropo ha scritto: E poi ragazzi, anche se si faranno questi modelli, possiamo star certi che non li vedremo prima di 5 anni come minimo e sempre che Youngman non decida di finanziare lei i progetti, se bisognerà farlo con le riserve di cassa potrà volerci anche di più.. perchè bisogna finire con la nuova 9-3, bisognerà pensare a farla cabrio, station, crossover e mi auguro anche coupè!
Beh sì, qua parliamo di tempi molto diluiti, non dietro l'angolo sicuramente.

Anche se........... piccioli :)

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 16:47
da Lucantropo
beh, non è uno scherzetto.. è un sogno!! per la prima vollta Saab potrebbe avere una gamma davvero recente.. nessun modello escluso.

In merito al "tagliare col passato".. direi che sarebbe assurdo e non ha senso abbandonare la denominazione 9-5 ! visto che è sempre stata una denominazione Saab, come la 95 del 1959...

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 19:56
da vinsempre
Beh, la si può riporre sempre nel cassetto a disintossicarsi per qualche decennio, per tirare fuori la vecchia denominazione 96 :))

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: martedì 5 luglio 2011, 16:35
da Lucantropo
Ma la 96, a discapito della denominazioni.. era più piccola della 95.. la 95 era praticamente una 96 Station.. :8

Comunque inutile andare a riprendere le vecchie denominazioni... se si pensa che la 94 era la Sonett I (e oggi la "9-4x" è un SUV), la 96 era una coupè (domani la 9-6x sarà un altro SUV), la 97 era la Sonett II e la 98 era la Sonett III... poi la 99 ha sostituito la 96.

Insomma.. all'epoca la Saab metteva in fila i numeri come uscivano i modelli, non affibbiava ad ogni segmento un numero, basti pensare che quando hanno finito i numeri hanno fatto la 900, poi la 9000.. oggi a quanto saremmo arrivati, 900000000000?? :D :D

Le uniche che sono rimaste tali nel tempo sono state diciamo la 93 e la 95.. dove la 9-3 era la "piccola" e la 9-5 la "grande".

Oggi la denominazione è più ordinata e più consona ad una prospettiva di gamma modelli ampia. I numeri pari potrebbero riguardare i SUV.. i numeri dispari le "berline" (nelle loro varie declinazioni di carrozzeria..).

L'unica cosa che potrebbero riprendere dal passato.. sicuramente.. è la denominazione "Sonett" per una nuova sportiva a 2 posti.

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: domenica 10 luglio 2011, 3:03
da GheSo
Si ma per la sportiva, a far le cose un minimo serie, ci vogliono veramente tanti soldi.
Altrimenti rischia di diventare la solita coupè di derivazione

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: domenica 10 luglio 2011, 13:48
da Lucantropo
Secondo me il costo di sviluppo delle sportive a 2 posti è sopravvalutato. In fin dei conti.. è come produrre un'utilitaria dal punto di vista industriale.. ci sono meno componenti che per una berlina, minor quantità di materiale e componenti per costruirla ed assemblarla.. una volta che la doti di un telaio/sospensioni dalla buona dinamica, cosa sicuramente più facile da fare su una piccola coupè che su una grossa berlina, ti basta rifinirla come si deve, dotarla delle stesse tecnologie di bordo già esistenti per gli altri modelli e via..

Certo bisogna trovare un pianale giusto.. ma non la vedo più complicata che produrre una piccola 3/5 porte.

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 2:18
da GheSo
Minor qualità? Spero ti riferisca a radica o simila ( che sarebbe meglio dir meno nobili).

Perché dici che è più facile far un buon telaio su una due posti? Sul minor confort? Non credo basti indurire le molle o gli ammortizzatore. Tutto il comparto dev'essere adeguato, schema compreso.
Io non la vedo tanto semplice...

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 10:52
da autoeconomo
Dove leggi minor qualita?
Credo sia piu facile fare un buon pianale per una due posti che per una segmento E da 5 metri

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 11:30
da Lucantropo
gheso ha scritto:Perché dici che è più facile far un buon telaio su una due posti?
Dal fatto che può essere più corta (non conosco il termine esatto, ma più le cose sono lunghe più si torcono facilmente, più sono corte e più è difficile piegarle) ed ha solo due porte (quindi nella "scatola" ci sono meno aperture) e già solo questi due aspetti permettono di ottenere a parità di raffinatezza delle soluzioni impiegate una scocca ben più rigida di quella che si può ottenere con una berlina di oltre 4,6m come è la 9-3 (che già ha una resa su strada straordinaria).

Fatto questo basta non fare cazzate epocali con le sospensioni (un economico McPherson all'anteriore con bracci decentemente rigidi nelle giunture fa sempre il suo bel lavoro, tanto che lo usa anche la Porsche Carrera 911, ed un multilink con ReAxs, come quello della SS, al retrotreno direi che vanno benissimo per una sportivetta da turismo..) e il gioco è fatto, tanto male non può uscire.

I maggiori costi di queste vetture secondo me sono dettati dal mercato... siccome hanno un'aria sportiva.. e tutto ciò che è sportivo di solito è "caro"... allora vengono fatte pagare di più poichè la gente è disposta a pagare di più.. se Saab non si prestasse a questo gioco, ma facesse una Coupè con gli stessi margini (e quindi prezzi) della 9-3 secondo me potrebbe davvero fare numeri notevoli.

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 11:35
da Lucantropo
gheso ha scritto:Minor qualità? Spero ti riferisca a radica o simila ( che sarebbe meglio dir meno nobili).
Ho scritto minor quantità... (2 pannelli porta invece di 4, 2 porte invece di 4, cristalli più piccoli, meno pulsanti, meno cablaggio, cablaggi stessi più corti, minor quantità di acciaio per i lamierati, etc..) e di conseguenza minori costi di fornitura e minor tempo e impiego di risorse per la progettazione/collaudo..

Secondo me è costato molto ma molto di meno la progettazione e lo sviluppo (nonchè la produzione) di una SLK che quello di una Classe S o anche solo di una CLK (paragoniamola con un'altra auto col tetto apribile). O una TT, meno di una A8... vuoi mettere la quantità di materiali, componenti, gadget e tecnologie che su una Berlina DEVI mettere e che invece su una coupè puoi permetterti di non offrire..? Una volta che offri accessori decenti per il tuo settore.. clima automatico, sensori parcheggio, fari bixenon, DriveSense, interni in pelle, plastiche e inserti di buona qualità, sedili riscaldabili, cruise control, sensore pioggia, specchietti elettrici etc etc (tutta tecnologia e componentistica che puoi prendere pari pari dalla 9-3 o 9-5)... non hai bisogno di dotarla di chissà che cosa..

Re: Saab 9-6x e 9-7 ?

Inviato: lunedì 18 luglio 2011, 15:13
da ML59
Lucantropo ha scritto: I maggiori costi di queste vetture secondo me sono dettati dal mercato... siccome hanno un'aria sportiva.. e tutto ciò che è sportivo di solito è "caro"... allora vengono fatte pagare di più poichè la gente è disposta a pagare di più.. se Saab non si prestasse a questo gioco, ma facesse una Coupè con gli stessi margini (e quindi prezzi) della 9-3 secondo me potrebbe davvero fare numeri notevoli.
Speriamo che faccia più margini della 9-3, visto che, attualmente, su ogni vettura prodotta Saab perde circa 7.000 euro... :$ :O