Kit frizione su 900GM Aero

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8107
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Kit frizione su 900GM Aero

#1 Messaggio da leggere da autoeconomo » venerdì 28 agosto 2009, 19:45

Oggi è partito il cavo della frizione della 900GM di mia madre. L'auto è stata portata in officina con il carro attrezzi, una volta arrivati li, il meccanico ci ha detto che andrebbe cambiato il kit frizione, si è consumata in appena 130.000km. Il preventivo in Saab è di 1070 Euro, mentre da un meccanico amico di mio padre (che possiede una 900GM) 750 Euro. Come vi sembrano i prezzi? Potrei risparmiare comprandola dai vari siti che conosciamo?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero.
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3NG Vector MY03, Saab 9-3OG Aero MY01.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#2 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 28 agosto 2009, 19:48

Credo che il grosso della differenza la faccia il costo orario della manodopera.. che siccome è parecchia in un lavoro come questa... incide altrettanto parecchio.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#3 Messaggio da leggere da Pietro7 » venerdì 28 agosto 2009, 23:01

Ho appena preso il kit per la viggen da Saabsonia. Pagato 390€ col 30% di sconto. All'atto pratico, è uno dei prezzi migliori in circolazione!

Il preventivo dell'amico di tuo padre è nella media.

Se vuoi tenere la macchina per un po', considera la conversione idraulica!
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8107
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#4 Messaggio da leggere da autoeconomo » sabato 29 agosto 2009, 23:45

Pietro7 ha scritto: Se vuoi tenere la macchina per un po', considera la conversione idraulica!
Appena l'auto diventerà, sarà una delle prime modifiche. Mi converrebbe farlo ora?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero.
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3NG Vector MY03, Saab 9-3OG Aero MY01.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#5 Messaggio da leggere da Pietro7 » domenica 30 agosto 2009, 2:15

"Diventerà" cosa?

Ti conviene ASOLUTAMENTE farlo ora. Considera che, tra le altre cose, devi mettere il ripetitore idraulico al posto del cuscinetto di disinesto e, per farlo, bisogna aprire il cambio. Il discorso è che, se rimonti tutto come "frizione a cavo", per converirla, dovrai aprire nuovamente il cambio.

Cerca i pezzi allo sfascio. Te ne esci con 50-100€ al posto delle... booo... 800??!

Ti serve: pedale con pompa, flessibile pompa-serbatoio freni, flessibile pompa-"scatola cambio", flessibile "scatola cambio"- attuatore e, appunto, attuatore. Questi ultimo conviene comprarlo nuovo! Eventualmente contattami e ti consiglio dove prenderlo a 1/3 del prezzo di listino.
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8107
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#6 Messaggio da leggere da autoeconomo » domenica 30 agosto 2009, 3:03

Pietro7 ha scritto:"Diventerà" cosa?
Mi sono dimenticato un pezzo... Appena diventerà mia.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero.
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3NG Vector MY03, Saab 9-3OG Aero MY01.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
mark.saab900
Utente
Messaggi: 579
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 9:19
Località: In ca' da mi!

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#7 Messaggio da leggere da mark.saab900 » domenica 30 agosto 2009, 11:47

Io con poco più di 1000€ in Saab a luglio ho fatto la trasformazione a frizione idraulica (mio padre l'aveva già fatto l'anno scorso), sostituito il kit frizione, sostituita la cinghia servizi e puleggia, montato i tubi freni della goodridge (da me forniti), sostituita una boccola dell'innesto leva cambio, ed ovviamente sostituiti l'olio del cambio e il liquido freni/frizione. Era una spesa che avevo previsto di fare ancor prima di acquistare l'auto a dicembre, dato che ne avevam già una in casa a cui era stata fatta (un mese dopo l'acquisto) ed è un altro mondo dal cavo all'idraulica.
Saab 9-5 2.0t berlina my 2006 gasata BRC.
EX Saab 900 NG 2.0i SE my 1995 con frizione idraulica!

"Saab non crea prototipi per battere i record...li batte con la tua Saab"


Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#8 Messaggio da leggere da Pietro7 » domenica 30 agosto 2009, 16:04

Sono contento che ne parli così bene! Io non l'ho ancora provata. Eppure in molti si trovano bene anche col cavo. Io, invece, il cavo non l'ho mai digerito, moto o macchina che sia.

Tu che apprezzi queste modifiche, hai provato a cambiare la tiranteria della 900 con quella della 9-3? Lavoretto rapido ed economico che trasforma il cambio! :8
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#9 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 30 agosto 2009, 18:33

Io sono uno di quelli che tutto sommato apprezzava il cavo della 900NG.... ok il pedale era duro come il marmo, però c'era più feeling per sentire perfettamente la frizione che attaccava.. :8 :8

Forse non ne sono mai stato scontento perchè non mi si è mai rotto... :D :D

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#10 Messaggio da leggere da Pietro7 » lunedì 31 agosto 2009, 2:55

Non è questione di rotture, è che sembra di guidare una motozzappa. TROOOPPO feeling! Sembra di avere il volano attaccato alla suola della scarpa!! E poi è troppo poco modulabile. Alla lunga è una palla! :fainted: E' chiaro, sono gusti.
Eppure... a ripensarci... forse, nel complesso della ng900, la frizione a cavo è più in sintonia col resto della macchina, con le sensazioni dello sterzo, col cambio ruvido...
Non vi pare?
Cmq sempre meglio idraulica! :))
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#11 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 31 agosto 2009, 13:31

Concordo, la 900NG è un'auto molto cruda... >:]

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8107
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#12 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 3 settembre 2009, 12:43

Per ora abbiamo fatto cambiare il cavo. In Saab hanno detto che quando si cambierà il kit frizione, il avo bisognerà sostituirlo di nuovo, è vero?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero.
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3NG Vector MY03, Saab 9-3OG Aero MY01.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#13 Messaggio da leggere da viggen » giovedì 3 settembre 2009, 13:03

a me mi pare un prezzo esageratissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :O :O :O
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8107
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#14 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 3 settembre 2009, 13:14

In Saab:
540 Euro di ricambi più IVA
340 Euro di manodopera (8 ore) più IVA
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero.
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3NG Vector MY03, Saab 9-3OG Aero MY01.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8107
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#15 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 3 settembre 2009, 19:02

Quando si cambia la frizione, è necessario cambiare il paraolio e l'olio? Il cavo va cambiato obbligatoriamente, anche se è appena stato fatto?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero.
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3NG Vector MY03, Saab 9-3OG Aero MY01.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#16 Messaggio da leggere da viggen » giovedì 3 settembre 2009, 20:21

autoeconomo ha scritto:Quando si cambia la frizione, è necessario cambiare il paraolio e l'olio? Il cavo va cambiato obbligatoriamente, anche se è appena stato fatto?
l olio si il cavo assolutamente no,il paraolio dipende quale,cmq almeno quello all interno della scatola e del semiasse dx si
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#17 Messaggio da leggere da PILLO » venerdì 4 settembre 2009, 11:12

anche a me era successa 2 volte sta cosa ...eccheppalle !!! sembra il SID ! :[[ :[[ .ma possibile che nopn abbiano pensato SUBITO a quella idraulica ????.consiglio cmq anch'io la trasformazione ,almeno risparmi nel carroattrezzi e nella rottura di c******i !! :$ :$
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#18 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 4 settembre 2009, 11:16

o ad un cavo più spesso...?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#19 Messaggio da leggere da PILLO » venerdì 4 settembre 2009, 11:17

mmmmmmm...penso l'avrebbero fatto illo tempore :8
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Kit frizione su 900GM Aero

#20 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 4 settembre 2009, 11:19

hai troppa fiducia nel prossimo... anche la piattina del SID bastava saldarla invece che incollarla... ma a tutt'oggi usano sempre la stessa colla schifosa... :sorry:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti