Pagina 1 di 1

Sensore IAT e consumo olio

Inviato: martedì 8 novembre 2022, 18:06
da Marino1979
Buonasera a tutti, chiedo alcune informazioni a chi è più ferrato di me sicuramente:

SAAB 93 2001 2.0t 150cv 144k km.

1) spia motore accesa e diagnosi dice sensore aria aspirata, vi risulta un sensore semparato oppure è integrato nel debimetro? perchè non riesco a trovare da nessuna parte una corrispondenza con un ricambio.

2) Consumo olio eccessivo e trasudo evidente dal coperchio punterie che è stato già siliconato in passato, vi risulta essere presente una guarnizione dedicata? (no fumo bianco e motore gira perfettamente)

Grazie a tutti per l'aiuto che potrete fornirmi!

 

Re: Sensore IAT e consumo olio

Inviato: martedì 8 novembre 2022, 20:59
da marcofinnista
Ciao la guarnizione del coperchio punterie e' questo, il silicone non è proprio il massimo :o(https://www.rendcarparts.com/saab/parts ... 8822041ELR
Tuttavia, attenzione pure la mia 9.3 non faceva fumo, rumori strani, il motore girava benissimo, regolare, rotondo silenzioso, senza consumo d'olio ma improvvisamente e' spirato, se non l'hai gia' fatto, apri la coppa dell'olio fai una bella pulizia e verifica lo stato delle bronzine da sotto e da sopra quando cambierai la guarnizione del coperchio punterie.

Re: Sensore IAT e consumo olio

Inviato: martedì 8 novembre 2022, 22:11
da Marino1979
Ciao e grazie per la risposta, ho già ordinato la guarnizione :). Per quanto riguarda il sensore IAT sai qualcosa? Sai per caso se è inglobato nel debimetro?

Re: Sensore IAT e consumo olio

Inviato: mercoledì 9 novembre 2022, 19:36
da marcofinnista
No ma devo approfondire nei prossimi giorni, anche io ho spesso la spia motore accesa ma la macchina va benissimo (fortunatamente)  :)

Re: Sensore IAT e consumo olio

Inviato: lunedì 21 novembre 2022, 11:38
da Marino1979
Buongiorno! ho sostituito guarnizione coperchio punterie... e grazie per il link del ricambista, fenomenale, ha tutto! Ho sostituito anche il debimetro pensando che il sensore IAT fosse integrato e cosi dovrebbe essere. Il motore gira molto meglio a mio avviso quindi sicuramente qualcosa ha fatto... ma.... SPIA ACCESA di nuovo!:( Sempre lo stesso errrore Sensore IAT..... Hai qualche idea in proposito??!?!?

Un saluto!

Re: Sensore IAT e consumo olio

Inviato: martedì 22 novembre 2022, 14:23
da vincz
Da quello che ho capito sul web,  IAT dovrebbe essere il sensore di temperatura dell'aria aspirata. Quindi dovrebbe essere il sensore posizionato sul tubo in uscita dall'intercooler (cerchiato in verde in foto). Potrebbe anche essere solo incrostato di vapori di olio e quindi non rileva più bene. Comunque è il SAAB 9197948
Screenshot_2022-11-22-14-00-26.png
Screenshot_2022-11-22-14-00-26.png (543.43 KiB) Visto 560 volte

Re: Sensore IAT e consumo olio

Inviato: martedì 22 novembre 2022, 20:10
da huskywr240
Concordo, anche su altre auto si puo' imbrattare e crea irregolarita' al minimo ad esempio, per evitarlo metto sempre dei serbatoi oil catch can per deviare il recupero vapori olio e non far imbrattare il sensore aria, come anche non imbrattare la valvola a farfalla, le valvole, le candele, i condotti.
Questo rallenta anche il passaggio aria nei condotti peggiorando le prestazioni e nei motori turbo intasa l'intercooler con calo di prestazioni.
Se uno non ha voglia di far modifiche basta che faccia la pulizia del sensore aria periodicamente come manutenzione, magari ai tagliandi.
Su normali siti di ricambi costa sui 30euro, nel dubbio cambialo, magari non e' solo intasato ma guasto e male non farebbe comunque averlo nuovo dopo anni e km.
In questo video mostra come controllare se sia guasto :



Per quanto riguarda il consumo di olio se lo rabbocchi e cala da qualche parte deve andare, quindi o lo brucia il motore (e quando hai molti km aumenta il consumo in genere, ma senza calare troppo in fretta altrimenti ci son problemi), o ci son perdite, quindi devi guardare sotto su un ponte se ci sono imbrattamenti, se hai una copertura plastica sotto il motore potresti non veder sempre le perdite a terra nel box.