Pagina 1 di 1

9-5OG '98 - Dimensioni pomello cambio manuale

Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 21:26
da Enzox
Buonasera a tutti! Sono nuovo, spero di non aver sbagliato nulla.
Mi sento un po' un intruso infatti il mio quesito è particolare, non essendo io proprietario di alcuna Saab, ma l'argomento può essere utile anche a voi.
Stavo cercando un pomello cambio per la mia Lancia K e casualmente mi sono imbattuto nel pomello della 95. A prima vista i pomelli sembrano uguali, tuttavia prima di acquistarlo vorrei conoscerne le dimensioni.
Questo pomello lo trovate a pochi euro nella piattaforma Aliexpress, spero che l'informazione vi sia utile.
Tornando alle dimensioni del pomello mi interessa in particolare il diametro della sede dove entra la cosiddetta "siringa" per innestare la retromarcia e il diametro dell'alloggiamento dell'asta. Vi allego una foto.
A presto!
pixlr_20210202212346394.jpg
pixlr_20210202212346394.jpg (78.85 KiB) Visto 1706 volte

Re: 9-5OG '98 - Dimensioni pomello cambio manuale

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 18:52
da Enzox
Ciao a tutti! Nessuno riesce a darmi il diametro della "siringa"? Mi riferisco alla parte che si solleva ed entra nel pomello quando si inserisce la retromarcia.

Re: 9-5OG '98 - Dimensioni pomello cambio manuale

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 20:58
da Lucantropo
Ciao, mi spiace che non ti abbia risposto nessuno...

Non so aiutarti anche perché non saprei su quale fonte trovare l'informazione. Credo l'unica sia che qualcuno misuri col calibro il "misurabile".... Anche se non so quanto si possa riuscire a misurare con il pomello installato.

Re: 9-5OG '98 - Dimensioni pomello cambio manuale

Inviato: martedì 13 aprile 2021, 11:44
da Enzox
Lucantropo ha scritto:
lunedì 12 aprile 2021, 20:58
Ciao, mi spiace che non ti abbia risposto nessuno...

Non so aiutarti anche perché non saprei su quale fonte trovare l'informazione. Credo l'unica sia che qualcuno misuri col calibro il "misurabile".... Anche se non so quanto si possa riuscire a misurare con il pomello installato.

Ciao! Grazie per avere risposto.
Esatto, basterebbe misurare col calibro quella parte cilindrica che quando viene sollevata entra nel pomello, niente altro, quindi senza smontare nulla.
Qualcuno riesce?  :(