confronto versioni 2.3 sulla 9-5: 170,185,220,230,250,260cv

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
" "
Utente
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)

confronto versioni 2.3 sulla 9-5: 170,185,220,230,250,260cv

#1 Messaggio da " " » venerdì 18 settembre 2009, 3:07

Allora, ponendo la questione già a vari luminari del settore, mi han spiegato che sono diversi pezzi a cambiare tra una versione e un'altra, (iniettori, collettore, circuiti ecc.), più di quanto non pensassi, quindi, sempre della serie "chi più ne ha più ne metta" volevo sapere se potevate elencarmi tutto - ma proprio tutto - ciò in cui il caro 2.3 può variare - ma tutto, eh!! - anche tubi, tubicini, tubetti...

Da quel che ricordo si direbbe che il B235 in versione R é l'unico ad avere le valvole in nimodic, che é l'unico ad avere la turbina TD04HL eccecc. (quellalà, per capirci) (e il 2.3T 220 cv quale aveva?) e avrebbe anche iniettori e collettori diversi; ma poi l'intercooler? per caso alberi a camme, volani ? scarichi particolari? frizione? i rapporti del cambio sono più lunghi di quelli del 2.0 150 cv, ma anche del 170 cv,185 cv e 220 cv? anche il cambio stesso é diverso?

che cosa ha dato nel progresso 20 e poi 30 cv in più all'Aero? che guardando anche i vari tuner si vedono gli stessi 170, 185, 220 non riuscire a replicare lo stesso identico potenziale(così come per i differenti Aero), per cui mi parrebbe un po' grossolano magari ritenerle solo differenti versioni 'ammorbidite' nell'elettronica - il controllo dell'acceleratore poi é elettronico in tutte le versioni?

Si é anche accennnato che nel 2004 ha subìto modifiche il basamento del motore - nessuno sa di che tipo? anche i cuscinetti delle pulegge dal 2000 dovrebbero esser stati cambiati (e forse pure il cambio?) ...


Dai, che sono certo saranno altri milioni di persone a non dormire pensando a queste cose!!

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: confronto versioni 2.3 sulla 9-5: 170,185,220,230,250,260cv

#2 Messaggio da Lucantropo » venerdì 18 settembre 2009, 11:34

Non so darti spiegazioni esatte su ogni singolo componente variato, credo che non sappia farlo nessuno se non mettendosi a studiare meticolosamente l'EPC e tutti i codici ricambio ( ti avviso già che non ne ho voglia! :D ).

In linea di massima posso dire a memoria che i 2,3 da 170 e 185cv sono identici se non che il primo ha una pressione del turbo inferiore, dovrebbero avere la turbina Garrett GT25. Il 2,3 da 230 dovrebbe essere il primo ad aver montato la turbina Mitsubishi TD04 (non so se ci siano effettivamente differenza di altro genere tipo valvole iniettori etc, ma probabilmente almeno gli iniettori si).

Il 2,3 è stato portato a 250cv sempre con la TD04 ma non so se siano state variazioni tecniche.... il 220 è stato introdotto poi come semplice depotenziamento del 250 infatti mi risulta avere anche lui la TD04...

Il 250 è stato portato a 260 in occasione del restyling effettuare una modifica al collettore di aspirazione.

Nel 2004 è stata fatta una modifica (per la verità sono state diverse, ognuna sostitutiva della precedente) per adeguare il sistema di ricircolo dei vapori dell'olio che nel passaggio da B2x4 a B2x5 non era stato correttamente aggiornato. Una serie di tubi e tubicini vari che convogliavano diversamente ed in quantità maggiore lo sfogo di vapori dal basamento.

I rapporti del cambio sono diversi fra 2,3 e 2,0 e dovrebbero esserlo anche fra le varie versioni di 2,3.

E' nel 2000-2001 in occasione del primo facelift ( e del potenziamento dell'aero da 230 a 250cv) che dovrebbero essere state aggiornate le pulegge motore..

Altro non so o non mi ricordo...

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12037
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: confronto versioni 2.3 sulla 9-5: 170,185,220,230,250,260cv

#3 Messaggio da SUPERFRA » venerdì 18 settembre 2009, 14:19

Domandina a te uomo misterioso e nick misterioso ... vedo che fai spesso domande sulle motorizzazioni della 9.5 ( cv , oil sludge , rimappe ) , ma non ancora capito se effettivamente possiedi una 9.5 o se è da mesi che devi acquistarla e quindi chiedi info per scegliere il modello esatto e che non hai ancora trovato :)

Avatar utente
" "
Utente
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)

Re: confronto versioni 2.3 sulla 9-5: 170,185,220,230,250,260cv

#4 Messaggio da " " » domenica 20 settembre 2009, 4:23

Lucantropo ha scritto:...se non mettendosi a studiare meticolosamente l'EPC e tutti i codici ricambio ( ti avviso già che non ne ho voglia! :D ).
Ditemi cosa, come e dove che lo faccio io!!! Dico sul serio, eh!

Circa l'Aero, delle valvole l'aveva detto viggen, mentre degli iniettori sarei sicuro, che me l'ha riferito il paziente e autorevole saabista di turno; infatti ipotizzando questa differenza tra motori forse con anche la stessa turbina, ho pensato si potesse giustificare la differenza di qualche cavallo tra versioni davvero molto simili con un'ipotetica minore capacità di iniezione del carburante, che come detto anche i più audaci preparatori li trattano proprio come con potenziali differenti - da tenere in considerazione magari anche la centralina? che ognuna ha la sua più o meno sofisticata/evoluta e capace? o diciamo che in pratica é sempre la stessa riprogrammata diversamente?
Lucantropo ha scritto:...Nel 2004 è stata fatta una modifica (per la verità sono state diverse, ognuna sostitutiva della precedente) per adeguare il sistema di ricircolo dei vapori dell'olio che nel passaggio da B2x4 a B2x5 non era stato correttamente aggiornato. Una serie di tubi e tubicini vari che convogliavano diversamente ed in quantità maggiore lo sfogo di vapori dal basamento.
...E' nel 2000-2001 in occasione del primo facelift ( e del potenziamento dell'aero da 230 a 250cv) che dovrebbero essere state aggiornate le pulegge motore..
ma sul ricircolo é da considerare effettivamente anche una modifica del basamento stesso oltre che delle tubazioni?
e quindi finché si tratta di un 230 cv é da aspettarsi sempre le 'vecchie' pulegge sottodimensionate?
Lucantropo ha scritto:...
Altro non so o non mi ricordo...
quanto tentato di chiarire finora é cmq apprezzato :)

Avatar utente
" "
Utente
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)

Re: confronto versioni 2.3 sulla 9-5: 170,185,220,230,250,260cv

#5 Messaggio da " " » domenica 20 settembre 2009, 4:37

SUPERFRA ha scritto:Domandina a te uomo misterioso e nick misterioso ... vedo che fai spesso domande sulle motorizzazioni della 9.5 ( cv , oil sludge , rimappe ) , ma non ancora capito se effettivamente possiedi una 9.5 o se è da mesi che devi acquistarla e quindi chiedi info per scegliere il modello esatto e che non hai ancora trovato :)
Il thread é sempre valido - http://www.saabwayclub.com/forum/viewto ... 82#p163782 !!! Sto ancora cercando e vorrei farmi le idee il più chiare possibile, onde evitare sorprese... poi venendo a leggere qua e là mi sorgono domande una dietro all'altra, che c'é anche sempre un interessamento culturale di fondo :))

Avatar utente
" "
Utente
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)

Re: confronto versioni 2.3 sulla 9-5: 170,185,220,230,250,260cv

#6 Messaggio da " " » domenica 20 settembre 2009, 4:44

cmq sull'acceleratore da filo o elettronico nessuno sa?
che effettivamente forse era un po' presto per le prime versioni per avere quello elettr. ...

oltretutto, altra grandissima questione: chi mi spiega perché si troverebbero aero del 2000 omologate euro 4 mentre ci sarebbero 2.0 150 cv restyling del 2001 marcate euro 3? e lo stesso altre aero successive - 2002,2003 (quindi abbastanza evolute sul versante inquinamento) - 250 cv euro 3?

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: confronto versioni 2.3 sulla 9-5: 170,185,220,230,250,260cv

#7 Messaggio da Lucantropo » domenica 20 settembre 2009, 18:01

No, le 9.5, avendo tutte motori b2x5, hanno tutte la farfalla elettronica, niente filo.

Per il PCV, non ho mai capito se gli ultimi avessero anche il basamento modificato o semplicemente se montassero di serie l'aggiornamento del tubi.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12037
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: confronto versioni 2.3 sulla 9-5: 170,185,220,230,250,260cv

#8 Messaggio da SUPERFRA » domenica 20 settembre 2009, 18:45

[quote="" ""]
SUPERFRA ha scritto:Domandina a te uomo misterioso e nick misterioso ... vedo che fai spesso domande sulle motorizzazioni della 9.5 ( cv , oil sludge , rimappe ) , ma non ancora capito se effettivamente possiedi una 9.5 o se è da mesi che devi acquistarla e quindi chiedi info per scegliere il modello esatto e che non hai ancora trovato :)
Il thread é sempre valido - http://www.saabwayclub.com/forum/viewto ... 82#p163782 !!! Sto ancora cercando e vorrei farmi le idee il più chiare possibile, onde evitare sorprese... poi venendo a leggere qua e là mi sorgono domande una dietro all'altra, che c'é anche sempre un interessamento culturale di fondo :))[/quote]

Capito :)
Sei ancora in cerca allora ...

Avatar utente
" "
Utente
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)

Re: confronto versioni 2.3 sulla 9-5: 170,185,220,230,250,260cv

#9 Messaggio da " " » sabato 26 settembre 2009, 5:34

spero per poco, ma é dura...

cmq rilancio: dove trovo epc e codici ricambi?

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: confronto versioni 2.3 sulla 9-5: 170,185,220,230,250,260cv

#10 Messaggio da Lucantropo » sabato 26 settembre 2009, 9:49

l'EPC lo trovi sulle mule (esistono i muli femmina?? no vero? :D ) o nei torrenti...

I codici te li da l'EPC per ogni componente.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti