Pagina 1 di 1

Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 21:43
da autoeconomo
Sono da Budapest una settimana (era un anno che non guidavo la 9000, che macchina, va che è una meraviglia) e venerdì alle ore 17 il motorino di avviamento ha deciso di morire…
Mi chiedo, se è una cosa che si può prevenire, se è prevista una sostituzione preventiva dopo N chilometri o anni.

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 21:55
da Savastano
La mia Saab 900 è del 1984 e monta ancora il suo motorino originale. Secondo me è saggio revisionarlo periodicamente ma, come tutte le cose, la fortuna gioca un ruolo fondamentale.

Saab 900 Turbo Aero 16V MY85


Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 23:09
da Claudio75
Non credo esista una regola preventiva, con la 93 2.2 Tid del 2000 e 550.000 km percorsi mai toccato il motorino d'avviamento, mentre su altri automezzi ho dovuto sostituirlo o revisionarlo più volte, è un componente soggetto ad usura continua e la sua durata dipende da vari fattori, se si fanno percorsi brevi piuttosto che lunghi, quante accensioni al giorno, qualità dei componenti, etc etc, può essere andato l'elettromagnete come usurate le spazzole o altro, a volte da avvisaglie a volte no, dipende da cosa si è guastato, quando muore si cambia e basta.

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 0:45
da vinsempre
Arpad, magari si è solo “bloccato”.

A macchina spenta prova a mettere la prima e a spingerla avanti e indietro a mano, se è solo incastrato a volte (su alcune auto) si disincastra.

Provare non costa niente peraltro :)

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 0:52
da autoeconomo
Il soccorso stradale prima ha mandato il meccanico che ha fatto un po’ di prove ma non è riuscito a farlo ripartire (solo dopo hanno mandato il carroattrezzi, ci sono volute 4 ore per arrivare a casa dal momento del guasto che è avvenuto a 5km da casa...)
L’auto è già in officina, però la guarderanno solo lunedì.
L’auto ha 396.000km se il motorino era ancora quello originale allora la perdono 😀

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 10:39
da Claudio75
Se ha quasi 400.000 km è perdonabile, come dice Vinsempre a volte si bloccano, se è facilmente raggiungibile potresti provare a dargli alcuni colpetti con un martello, in alcuni casi ho risolto così, ma poi il problema si è comunque ripresentato.

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 13:10
da meme
Si sporca il collettore per via della polvere delle spazzole, con la martellata di solito rimuovi la polvere ma bisogna subito revisionarlo o sostituirlo, qualche volta basta rettificarlo al tornio, smicarlo e sostituire le spazzole.

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 0:15
da Luca69
Io un paio di anni fa ho revisionato il motorino di avviamento: cambiato i cuscinetti e le spazzole.
Dipende molto da dove si usa l'auto: io con il freddo stresso molto la meccanica.

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: domenica 24 dicembre 2023, 12:02
da botte
Magari non è il tuo caso, ma lo scrivo qui che magari può tornare utile a qualcuno.
Nella 9000 a me si è guastato l'interruttore dell' avviamento (non so se si chiami così), una specie di interruttore sotto il blocchetto della chiave che comanda i contatti elettrici. Può sembrare a prima vista che sia il motorino che non attacca, ma invece è l impulso che non parte da suddetto interruttore. Diciamo che se è lui, giocando un po' con la chiave per un po' di tempo di riesce a partire. Credo sia un guasto abbastanza diffuso nelle 9000 perché quando successe a me vidi moltissimi ricambi del pezzo in questione nei vari siti.

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: domenica 24 dicembre 2023, 16:00
da autoeconomo
Alla fine in Saab mi hanno messo un motorino revisionato. Valuterò se far revisionare quelli delle altre Saab che ho, che la più giovane ha 21 anni e 190000km.

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: domenica 24 dicembre 2023, 16:44
da Savastano
"Alla fine in Saab"? Dove? Perché officine Saab non ne esistono più in tutto il mondo!

Saab 900 Turbo Aero 16V MY85


Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: domenica 24 dicembre 2023, 17:12
da angelo callegaro
guarda  che  a  Trieste,,,,Udine...Pordenone......ti  pompano  ancora....

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: domenica 24 dicembre 2023, 20:15
da autoeconomo
Quando si è rotto il motorino ero a Budapest, dove ci sono 3 officine Saab (di cui 2 fanno solamente Saab, l'altra anche Ford). Anche nel Friuli Venezia Giulia ci sono tre officine, una a Trieste che fa Saab e fuoristrada in particolare Defender, una a Udine che fa solo Saab e una a Pordenone che fa anche Honda. Ho la fortuna di potermi rivolgere a officine Saab storiche, qua a Trieste oltre al Tech2 ed al MDI (quello per la 9-5NG) hanno anche lo strumento per la diagnosi delle 9000.
Fortunatamente nel mondo ci sono ancora officine Saab, ad esempio di recente a Taiwan hanno rifatto interamente la sede, con officina e salone (2 anni fa).
Ci sono officine Saab anche a Padova, Rovigo, Treviso, Milano, Torino, Bologna e Lecce.

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: domenica 24 dicembre 2023, 21:04
da Savastano
Diciamo che sono appassionati del marchio che supportano l'assistenza come meglio riescono perché, non esistendo più il marchio, è ovvio che non si può parlare di assistenza ufficiale.

Saab 900 Turbo Aero 16V MY85


Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: domenica 24 dicembre 2023, 21:59
da autoeconomo
Secondo me si, considerando che hanno accesso ai server GM per il Tech2 e l'MDI, possono fare chiavi per le 9-3NG (solo gli autorizzati GM possono), si riforniscono di ricambi da Hedin Parts. Saab parts ha continuato ad esistere con il nome Orio per quasi un decennio, solo di recente è stata acquistato da Hedin e continuano a fornire ancora ricambi (sembra anche sempre di più, nel 2019 non c'erano centraline motore per le 9-3NG, mentre ora ci sono). Tranne per le vendite del nuovo (che rappresentava tanto fatturato) la rete ufficiale esiste ancora, anche se ridotta di molto, e riesce a supportare i saabisti come 12 anni fa. Ci sono anche officine di appassionati Saab, ma queste non hanno accesso ai server GM ecc.

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: lunedì 25 dicembre 2023, 12:29
da angelo callegaro
ecco questo  server GM  e  l'  mdi  mi  incuriosisce  e  non  lo  conosco ......tu  che  lo  sai  puoi  scriverne  qualcosa....????

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: lunedì 25 dicembre 2023, 14:08
da autoeconomo
MDI è il "Tech2" per la 9-5NG.
Mentre il serve GM è il GlobalTIS al quale si collegano le officine per i controlli di sicurezza del Tech2. Ad esempio quando si cambia centralina motore sulla 9-3NG va sposata richiedendo l'autorizzazione di sicurezza al GlobalTIS. Questo è quello che ho capito, non ho mai usato direttamente nemmeno un Tech2. 

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: lunedì 25 dicembre 2023, 19:37
da angelo callegaro
okay  .grazie  per  la risposta.....quindi  GM  anche  dopo la chiusura  di  Saab ...con  accordi diciamo  non  noti ha  continuato  ad  occuparsi  del marchio  fornendo  una  assistenza informatica sulle  auto che e' cosa  diversa  dal fornire  i  ricambi ...ma  questo  gestore  dove  si  trova ...???  Quindi GM  e'  ancora  in  Saab...ha  anche  mantenuto  per  se i  brevetti  della nuova  95..che  sono  inutilizzati al  momento...chissa  dove  si  trovano informazioni  dettagliate....e'  cosi'  una  curiosita'.....mi  sembra  che  non  tanto  tempo  fa  il governo  svedese...vado  amemoria  ...avesse pagato  un  prestito  per  conto  della  Saab...ma non  so  se  ce  ne  fossero altri....

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: giovedì 28 dicembre 2023, 18:59
da throll
Credo che GM, all'atto della firma di vendita a Muller, abbia garantito la continuità dell'assistenza software perché altrimenti avrebbe dovuto cedere tutti i copyright, che invece non ha fatto, tanto che quando hanno comprato i cinesi, GM ha messo il veto sull'accesso a certe tecnologie e disegni ( tipo la 9.5 NG) ancora sue. Mentre così facendo GM concede l'utilizzo dei software ( e cmq sempre pagando l'abbonamento annuale ) ma non la proprietà.
È per questo che le officine affiliate Heidin ( ex ORIO) si devono considerare ufficiali e non semplici appassionati, perché hanno ancora attivo il canale dei ricambi ufficiali ( ciò che rimane) e dei software.

Re: Saab 9000 CS MY95 - Motorino avviamento

Inviato: giovedì 28 dicembre 2023, 23:52
da angelo callegaro
grazie di  queste informazioni...  la  questione  degli  accordi  intercorsi  dopo  la chiusura  continua  ad n avere  aspetti  nebulosi.....ma  un  po '  alla  volta  potrebbero  chiarirsi...