Pagina 1 di 1

Riparazione corrosioni/cavità nel blocco motore

Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 17:13
da Adrian
Ciao a tutti,
Mi riferisco alla superficie orizzontale del blocco motore dove appoggia la guarnizione della testata e dov'è per colpa delle perdite del liquido refrigerante si creano questi buchi /pori/cavità.
Per questo tipo di riparazioni, nel WIS viene descritta la procedura da fare con la loro pasta ALU STICK 30 31 259... tubetto/pasta che adesso ovviamente non si trova da nessuna parte.
Secondo voi é fattibile una cosa del genere ? Qualcosa che può sostituire questa pasta ?
L'amico meccanico mi ha detto che bisogna per forza fare una saldatura, se si riesce... ma visto che la Saab utilizzava questa procedura, magari esiste qualche colla/stucco/pasta bicomponente o no, da riempire e carteggiare, e che vada bene !
Il buco è vicino al canale del liquido di raffreddamento, non ha niente a che fare con la superficie dove appoggia l'anello in metallo della guarnizione della testata che deve fare tenuta !

Re: Riparazione corrosioni/cavità nel blocco motore

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 11:40
da huskywr240
Dovei guardare la procedura, se puoi metti il link alla procedura nel wis online.
In ogni caso per la parte impianto frenante o le guide dei sedili indicavano un bloccafiletti e c'era anche la descrizione oltre al loro codice, ovviamente non e' un prodotto "loro", nessun costruttore produce certe cose come anche molti pezzi fatti fare da fornitori esterni, quindi basta capire il "tipo" di prodotto che comunque viene fatto da diversi produttori di sigillanti e similari.
Nel caso del frenafiletti era di tipo medio della Loctite, ma capito di che tipo di prodotto si tratta, ovvero "frenafiletti medio", va bene preso di qualunque marca.
Nel tuo caso serve un componente per metalli, se sai quale sia il materiale della testata gia' hai un dato, se poi sia lo stesso sempre e comunque o se ci sono diversi tipi, ad esempio resistente ad acqua e olio o a calore, non saprei, va fatta in questo modo la ricerca.
Ad esempio questo e' il primo che ho trovato cercando su Google "stucco ripara metallo" :   https://arexons.it/it/prodotti/manutenz ... a-metallo/

Re: Riparazione corrosioni/cavità nel blocco motore

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 11:43
da huskywr240
Magari Loctite puo' essere piu' "professionale" di Arexons ?

https://www.louis-moto.it/artikel/locti ... l/10004041
 LOCTITE metallo liquido25 ml 
 Metallo liquido LOCTITE 3450 (a doppia siringa)

Prodotto epossidico bicomponente per riempire, stuccare, incollare e versare all'interno di buchi in tutti i metalli (ad es. alluminio, ghisa, acciaio), ad es. in coperchi di alloggiamenti, cambi ecc. Anche le crepe nel blocco motore possono essere riempite. Può essere lavorato tramite asportazione, incluso il filettaggio. Indicato anche per legno, pietra e ceramica.

Panoramica degli altri vantaggi:
  • Fluido.
  • Verniciabile.
  • Elevata resistenza ed eccellente tenuta su altri materiali.
  • Indurimento rapido in soli 20 minuti.
  • Tempo di lavorazione: 4 - 6 minuti.
  • Termostabile fino a +100 °C.
  • Rapido e facile da lavorare a temperatura ambiente.
  • Ideale per riparare e incollare componenti in metallo.
  • Colore: grigio.
  • Tempo pelle: 15 min.
  • Range di temperatura di utilizzo: da -55 fino a + 100 °C.
  • Resistenza a trazione: 25 N/mm².
  • Resistenza a pelatura: 1,5 N/mm.
  • Rapporto di miscelazione (volumi): 01:01.
Contenuto: doppia siringa da 25 ml.