SHELL: V-POWER benzina

Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7037
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: SHELL: V-POWER benzina

#41 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 6 dicembre 2012, 15:17

forse ci siamo già detti che la Tamoil 100 non c'è a Roma.........il distributore più vicino lo dà a S. Arcangelo di Romagna! :D
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: SHELL: V-POWER benzina

#42 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 6 dicembre 2012, 17:57

Luca il problema sai qual'è? E' che le compagnie petrolifere ritengo un lusso la 100 ottani o comunque le "speciali".

Quindi nel frattempo la normale ha prezzi ormai lievemente ridimensionati la super continua a costare tanto, poi si mette il fatto che la shell c'ha sempre il "c**o" più grosso ed questo è il risultato :unpleased:

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SHELL: V-POWER benzina

#43 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 6 dicembre 2012, 18:27

SABBONE ha scritto:e quale dovrebbe essere il giusto differenziale rispetto alle benzine "speciali" ?
5-10€cent\lt, a mio parere... quello che era il differenziale fra la Verde e la BluSuper 98RON e fra la Verde e la Tamoil WR100 grossomodo.. circa 7€cent\lt, non arriva a 10 comunque (non arrivaVA per la BluSuper, perchè invece la BluSuper PLUS del cavolo costa parecchio di più.. ma comunque la differenza di prezzo è pur sempre la metà della Shell).

Singifica investire circa 5€ in più a pieno (Da 100 a 105€ non è tutta sta botta, diciamocelo).. e ci può stare.. pagare 17.5€ in più per ogni pieno (Shell V-Power) non lo trovo affatto ragionevole..
desertstorm ha scritto:Luca il problema sai qual'è? E' che le compagnie petrolifere ritengo un lusso la 100 ottani o comunque le "speciali".

Quindi nel frattempo la normale ha prezzi ormai lievemente ridimensionati la super continua a costare tanto, poi si mette il fatto che la shell c'ha sempre il "c**o" più grosso ed questo è il risultato :unpleased:
E' vero, ma le altre compagnie non si comportano così.. il difefrenziale è, attualmente sul +7/10€cent.. che incide circa 5€ sul pieno, come ho detto prima, ed è un sovrapprezzo ragionevole... Shell no... piuttosto ci metto il gasolio :D :D

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: SHELL: V-POWER benzina

#44 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 6 dicembre 2012, 18:59

:D :D :D

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Furano
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 4:02
Località: Piacenza

Re: SHELL: V-POWER benzina

#45 Messaggio da leggere da Furano » lunedì 7 gennaio 2013, 2:29

Come dissi tempo fa ho fatto poi la prova addittivando la benzina normale a 95RON,cosi come mi avevano detto che era addittivata la V-Power e cioè aggiungendo un 3/4% di alcool,per aumentare gli ottani, e altrettanto acetone,per abbassare il punto di evaporazione(il termine corretto è un altro che non ricordo).
Ma non alcool normale,sarebbe da usare l'etanolo che possono acquistare liberamente i laboratori di analisi,non volendo impazzire a chiedere "cortesie" non proprio legali ho optato per del ben più comune alcool metilico ma a 94° perche ovviamente l'acqua residua contenuta del 90° sarebbe eccessivamente nociva.

Risultato dopo aver lanciato un pò l'auto ho messo 4a e tenuto giu il piede,centralina APC nera,lancetta manometro costante sul rosso e dopo poche centinaia di metri mi ha sparato fuori il tubo della valvola VAE che non avevo serrato bene almeno 500km prima...

Non fa miracoli ma ad occhio la pressione si alza di uno 0,10 bar,l'auto è più pronta e si avvia decisamente meglio a freddo girando da subito più pulita e rotonda(merito questo dell'acetone).

Annusate la V-power e ditemi che odore ha :pleased:

L'alcool 94° costa circa 2,80euro al litro ma l'acetone costa invece parecchio,circa 6 euro al litro

quindi l'aggiunta costa cosi:
alcool 0,08 cent/L circa
acetone 0,18 cent/L circa

Ora dovrei provare a diminuire le dosi per capire qual'è la percentuale giusta più conveniente come prezzo/resa ma la mia era solo una prova per levarmi una curiosità,probabile che cercando meglio si trovino gli stessi prodotti a prezzo ben più basso.

ora sono curioso di provare lo stesso mix in una moto 2 tempi a carburatore dove la verde è poco gradita e la v-power mi diede una sensazione subito positiva
Ex C900 T16 Aero 3ck '88

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14487
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: SHELL: V-POWER benzina

#46 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 7 gennaio 2013, 7:45

Ottimo :)
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SHELL: V-POWER benzina

#47 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 7 gennaio 2013, 10:38

Si ma non dimentichiamo che la Shell quegli additivi non li compra in flaconi da 1lt in negozi per il consumo al dettaglio.. a dir tanto penso che li pagherà 1/10 di quello che hai detto...

Scusate, ma resto dell'idea che 30€cent\lt in più siano un autentico furto.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
SABBONE
Utente
Messaggi: 2950
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
Località: San Vittore Olona

Re: SHELL: V-POWER benzina

#48 Messaggio da leggere da SABBONE » lunedì 7 gennaio 2013, 22:27

io ho optato x gli additivi gia' pronti che ci sono sul mercato.... mi rifornisco con benzina "standard" dove costa meno e metto l'additivo che voglio.
(Consumi)[/center]

Furano
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 4:02
Località: Piacenza

Re: SHELL: V-POWER benzina

#49 Messaggio da leggere da Furano » martedì 8 gennaio 2013, 1:07

Non so quanto abbia ottenuto come incremento di potenza,ci vorrebbe un banco prova.
Sicuro che migliora l'avviamento e il funzionamento a freddo,anche stasera con 1° tanto umido ch ele C900 godono davvero mal volentieri è partita benissimo e girava benissimo.

Ora provo il mix in un vecchio motore Ducati pesantemente modificato e vediamo che succede.

Non dimentichiamo che alcool e acetone sono i 2 elementi meno inquinanti contenuti nella benzina!

Negli additivi in commercio il più delle volte c'è Toluene e Xilene che sono devastanti per la salute,colpiscono direttamente le cellule neurologiche!!
Ex C900 T16 Aero 3ck '88

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SHELL: V-POWER benzina

#50 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 8 gennaio 2013, 10:04

SABBONE ha scritto:io ho optato x gli additivi gia' pronti che ci sono sul mercato.... mi rifornisco con benzina "standard" dove costa meno e metto l'additivo che voglio.
E a conti fatti quanto ti costa al litro? (quanto paghi la verde e quanto gli additivi?).

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3160
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: SHELL: V-POWER benzina

#51 Messaggio da leggere da gripen » martedì 8 gennaio 2013, 10:49

Furano ha scritto:Come dissi tempo fa ho fatto poi la prova addittivando la benzina normale a 95RON,cosi come mi avevano detto che era addittivata la V-Power e cioè aggiungendo un 3/4% di alcool,per aumentare gli ottani, e altrettanto acetone,per abbassare il punto di evaporazione(il termine corretto è un altro che non ricordo).
Ma non alcool normale,sarebbe da usare l'etanolo che possono acquistare liberamente i laboratori di analisi,non volendo impazzire a chiedere "cortesie" non proprio legali ho optato per del ben più comune alcool metilico ma a 94° perche ovviamente l'acqua residua contenuta del 90° sarebbe eccessivamente nociva.

Risultato dopo aver lanciato un pò l'auto ho messo 4a e tenuto giu il piede,centralina APC nera,lancetta manometro costante sul rosso e dopo poche centinaia di metri mi ha sparato fuori il tubo della valvola VAE che non avevo serrato bene almeno 500km prima...

Non fa miracoli ma ad occhio la pressione si alza di uno 0,10 bar,l'auto è più pronta e si avvia decisamente meglio a freddo girando da subito più pulita e rotonda(merito questo dell'acetone).

Annusate la V-power e ditemi che odore ha :pleased:

L'alcool 94° costa circa 2,80euro al litro ma l'acetone costa invece parecchio,circa 6 euro al litro

quindi l'aggiunta costa cosi:
alcool 0,08 cent/L circa
acetone 0,18 cent/L circa

Ora dovrei provare a diminuire le dosi per capire qual'è la percentuale giusta più conveniente come prezzo/resa ma la mia era solo una prova per levarmi una curiosità,probabile che cercando meglio si trovino gli stessi prodotti a prezzo ben più basso.

ora sono curioso di provare lo stesso mix in una moto 2 tempi a carburatore dove la verde è poco gradita e la v-power mi diede una sensazione subito positiva
Molto interessante questa prova che hai fatto!
Ti chiedo un parere, anche se visto che la prova l'hai fatta... immagino la risposta: usare benzina "super" (NO più elevato e/o mix di additivi più "pulente", suppongo...) potrebbe creare problemi nei motori delle "vecchiette"? Cioè, in un motore alimentato per 150-200.000Km con verde "normale", non è che si possano avere dei danni? Depositi carboniosi che magari si "smuovono" o chessò io, non potrebbero fare danni? O sto dicendo cose senza un senso tecnico?
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15334
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: SHELL: V-POWER benzina

#52 Messaggio da leggere da vinsempre » martedì 8 gennaio 2013, 10:55

gripen ha scritto:Molto interessante questa prova che hai fatto!
Ti chiedo un parere, anche se visto che la prova l'hai fatta... immagino la risposta: usare benzina "super" (NO più elevato e/o mix di additivi più "pulente", suppongo...) potrebbe creare problemi nei motori delle "vecchiette"? Cioè, in un motore alimentato per 150-200.000Km con verde "normale", non è che si possano avere dei danni? Depositi carboniosi che magari si "smuovono" o chessò io, non potrebbero fare danni? O sto dicendo cose senza un senso tecnico?
Io nella classic (alimentata, a detta del precedente proprietario, sempre a benzina super "normale") uso solo ed esclusivamente la eni 100 ottani.

L'auto va una bomba, e l'APC ringrazia :wink:

Ci ho già fatto 3.000 km :)

P.S. la macchina ha quasi 240.000 km...... :))

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3160
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: SHELL: V-POWER benzina

#53 Messaggio da leggere da gripen » martedì 8 gennaio 2013, 10:58

Vincè... tu non fai testo! Tu useresti la 100ottani anche nel tosaerba!!! :D

edit: e ti annoteresti anche i consumi... :dealer:
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SHELL: V-POWER benzina

#54 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 8 gennaio 2013, 11:15

Nicola, secondo me i tuoi timori sono infondati... non credo che la forza detergente delle benzine Super sia tale da scrostarti completamente depositi che si sono accumulati nella camera di scoppio in anni ed anni o centinaia di migliaia di km di benzina verde... se è in grado credo che lo faccia con un ritmo estremamente lento... credo che si riveli efficace l'utilizzo continuativo su motori comunque già piuttosto puliti perchè allora vengono mantenuti così impedendo o limitando nuovi depositi..

Per scrostare tutto spesso e volentieri non sono efficaci nemmeno molti additivi pulenti concentrati che si trovano in commercio..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: SHELL: V-POWER benzina

#55 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 8 gennaio 2013, 12:54

gripen ha scritto:Vincè... tu non fai testo! Tu useresti la 100ottani anche nel tosaerba!!! :D
.....io lo usata........... :o(

:lol: :lol: :lol: :lol:

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
SABBONE
Utente
Messaggi: 2950
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
Località: San Vittore Olona

Re: SHELL: V-POWER benzina

#56 Messaggio da leggere da SABBONE » martedì 8 gennaio 2013, 13:27

Lucantropo ha scritto:
SABBONE ha scritto:io ho optato x gli additivi gia' pronti che ci sono sul mercato.... mi rifornisco con benzina "standard" dove costa meno e metto l'additivo che voglio.
E a conti fatti quanto ti costa al litro? (quanto paghi la verde e quanto gli additivi?).
allora quel che uso io costa 15 euro additivando al 0,3% (5 punti di ottano) ce ne vanno 3 ml ogni litro
quindi con una confezione da 300 ml tratto 100 litri
100 litri di benzina li pago (ultima volta) 165,4 + 15 euro di additivo= 180,4 verrebbe 1,804 al litro

per il dosaggio uso una siringa da 60 ml
(Consumi)[/center]

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3160
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: SHELL: V-POWER benzina

#57 Messaggio da leggere da gripen » martedì 8 gennaio 2013, 13:37

In giro ho trovato che le "super" in generale sono benzine additivate, mentre la VPower dovrebbe essere prodotta già con legami chimici fra i vari componenti, quindi diversa e di maggiore qualità rispetto alle altre. Qualcuno lo può confermare?
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: SHELL: V-POWER benzina

#58 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 8 gennaio 2013, 13:46

Si si confermo confermo, da quando sto usando la V-power la mia saab è diventata "tossicodipendente"

:))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SHELL: V-POWER benzina

#59 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 8 gennaio 2013, 14:56

SABBONE ha scritto:100 litri di benzina li pago (ultima volta) 165,4 + 15 euro di additivo= 180,4 verrebbe 1,804 al litro
E le benzine Super già pronte quanto costano dalle tue parti..? Io l'ho fatta oggi, WR100 a 1,779..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: SHELL: V-POWER benzina

#60 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 8 gennaio 2013, 14:58

gripen ha scritto:In giro ho trovato che le "super" in generale sono benzine additivate, mentre la VPower dovrebbe essere prodotta già con legami chimici fra i vari componenti, quindi diversa e di maggiore qualità rispetto alle altre. Qualcuno lo può confermare?
Dove sta scritto..?

Magari un giorno sacrifico questi 20€ di differenza sul pieno e la provo per togliermi lo sfizio.. anche se ho fermo in mente il ricordo di quando la provai anni fa (era già 100 ottani) e non notai alcuna differenza rispetto alla BluSuper 98 dell'epoca..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti