Differenze fra cat metallico 100 celle e 200 celle

Il posto ideale per parlare di personalizzazioni e modifiche alle nostre Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14487
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Differenze fra cat metallico 100 celle e 200 celle

#1 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 21 marzo 2016, 14:36

Ragazzi ho deciso di tuffarmi nella realizzazione di un nuovo DP da 3" qualcuno sa dirmi se e' consigliabile andare su un catalizzatore metallico da 100 oppure da 200 celle ?
Il 100 celle essendo "piu' libero" di un 200 di quanto potrebbe risultare piu' performante ? :)
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13669
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Differenze fra cat metallico 100 celle e 200 celle

#2 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 21 marzo 2016, 15:37

Prima di pensare a kat e dp, non ti conviene studiare i collettori?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14487
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Differenze fra cat metallico 100 celle e 200 celle

#3 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 21 marzo 2016, 16:01

No troppo complesso e costoso autocostruirlo.
Purtroppo ho cercato in giro per la rete ma i collettori alla fine stanno bene cosi' visto che hanno un costo spropositato, almeno 500$ + IVA trasporto + dazi doganali dagli USA il che significa che si finisce a 1.000Euro :$ :$ :$
Per quella cifra per ora si possono fare altre modifiche molto piu' redditizie come cavalleria vedi turbina volano alleggerito ecc. ecc. .
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13669
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Differenze fra cat metallico 100 celle e 200 celle

#4 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 21 marzo 2016, 16:16

Mi par che lì a Roma ci sia una ditta molto quotata nella costruzione di scarichi.
Prova a sentirli
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14487
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Differenze fra cat metallico 100 celle e 200 celle

#5 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 21 marzo 2016, 16:42

C'è "er ciavatta", grande guru degli scarichi artigianali ma per meno di 1.800/2.000Euro non ne fa :$ :$ :$
Visti gli ottimi risultati di quello che feci per la 900Aero vorrei ripetermi ... migliorando :))
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
NEGATIV-AERO
Utente
Messaggi: 479
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:26
Località: verona

Re: Differenze fra cat metallico 100 celle e 200 celle

#6 Messaggio da leggere da NEGATIV-AERO » lunedì 21 marzo 2016, 17:41

io piuttosto del 100 celle farei libero... costa molto meno e rende di piu.
9.3 SS TTID AERO 6M ex 180 @ XXX
FILTRO A CONO...
- OPTIONAL + SODDISFAZIONI!!!
RADIO:JVC 840-FR:3VIE HERTZ(WF HV165 XL,TW SPACE 1,MID HL 70,CROSS 3W10)-RR:6X9 AUDIOTOP 3VIE-SUB:AUDIOTOP NEMESIS 15.4D-3 AMPLI:PROTOS VR4400,PHASE LINEAR PB FOUR,STEG K203.

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14487
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Differenze fra cat metallico 100 celle e 200 celle

#7 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 21 marzo 2016, 18:27

Uno straccio di cat ci deve stare per forza, e deve pure essere funzionante non svuotato, magari non rispetta le normative antinquinamento ma potrebbe essere pure esausto, andare in giro senza e' eccessivamente rischioso, e' una modifica troppo palese e troppo facilmente contestabile a parte il fatto che senza la sonorita' dello scaruico diventa troppo forte e metallico per esperienza vissuta su altre auto :)
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13669
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Differenze fra cat metallico 100 celle e 200 celle

#8 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 21 marzo 2016, 18:39

Oddio... Mettere uno skat in un motore progettato per averlo, non mi par la mossa più intelligente.
Senza contare che bisogna considerare anche le contropressioni che servono
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
NEGATIV-AERO
Utente
Messaggi: 479
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:26
Località: verona

Re: Differenze fra cat metallico 100 celle e 200 celle

#9 Messaggio da leggere da NEGATIV-AERO » lunedì 21 marzo 2016, 19:06

un 100 non resta comunque entro i limiti dei gas. essendo un turbo il rombo non e' uguale all'aspirato un po piu' smozato, ovvio non bisogna mettere un terminale libero. senza kat la turbina respira meglio. le contropressioni sul benzina influenzano meno perche' riducendole si perde un po di bassi... essendo anche turbo gia' quella fa un po di contropressione. assolutamente tubo dritto e non svuotare l'originale. la mappa e' d'obbligo!
9.3 SS TTID AERO 6M ex 180 @ XXX
FILTRO A CONO...
- OPTIONAL + SODDISFAZIONI!!!
RADIO:JVC 840-FR:3VIE HERTZ(WF HV165 XL,TW SPACE 1,MID HL 70,CROSS 3W10)-RR:6X9 AUDIOTOP 3VIE-SUB:AUDIOTOP NEMESIS 15.4D-3 AMPLI:PROTOS VR4400,PHASE LINEAR PB FOUR,STEG K203.

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14487
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Differenze fra cat metallico 100 celle e 200 celle

#10 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 21 marzo 2016, 19:16

Perdere ai bassi e' una cosa che voglio assolutamente evitare, la rapportatura del cambio della 900NG e 9.3OG ha gia' di suo un grave deficit, 2a troppo corta e 3a troppo lunga...robba che con stage 3 la mia ex aero faceva i 180 in 3a marcia con un brevissimo lancio :neutral:
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
NEGATIV-AERO
Utente
Messaggi: 479
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 23:26
Località: verona

Re: Differenze fra cat metallico 100 celle e 200 celle

#11 Messaggio da leggere da NEGATIV-AERO » lunedì 21 marzo 2016, 20:00

per questo bisogna fare una mappatura come si deve. ogniuno prende le proprie decisioni. ho espresso cio' che farei io. conta che non dovresti perdere tantissimo e guadagneresti agli altri.
9.3 SS TTID AERO 6M ex 180 @ XXX
FILTRO A CONO...
- OPTIONAL + SODDISFAZIONI!!!
RADIO:JVC 840-FR:3VIE HERTZ(WF HV165 XL,TW SPACE 1,MID HL 70,CROSS 3W10)-RR:6X9 AUDIOTOP 3VIE-SUB:AUDIOTOP NEMESIS 15.4D-3 AMPLI:PROTOS VR4400,PHASE LINEAR PB FOUR,STEG K203.

Avatar utente
MarcoMaxi
Socio
Messaggi: 1481
Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 23:35
Località: Faenza

Re: Differenze fra cat metallico 100 celle e 200 celle

#12 Messaggio da leggere da MarcoMaxi » lunedì 21 marzo 2016, 20:41

Il cat è d'obbligo. Io ho lo scarico completo libero con un piccolo cat 200 celle ed è la soluzione migliore. :)
Saab 93 Sport Sedan Vector 1.9 TiD 88Kw nera MY '08, paraurti ant. Griffin e post. AERO, griglie anteriori HIRSCH, cerchi 18" BBS Indipendence ALU108, molle H & R, scarico ALMAR, turbina in AVIONAL, intercooler maggiorato in alluminio, rimappatura Frantik3 FF-Racing Tuning......, audio KENWOOD multimedia, MTX, ALPINE, MOREL, FOCAL subwoofer, JBL e DAS DVB-T.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti