Pagina 5 di 8

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 17:02
da LaMiaSaabina
Ciao Husky scusa il ritardo, ma eccomi con la prima foto Dell altoparlante dx portiera anteriore... A breve posterò anche le altre foto con relative casse e spinotti.

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 17:03
da LaMiaSaabina
Servono le misure?

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 17:05
da LaMiaSaabina
Per i faston ok mi hai postato il link con il kit ma per la crimpatrice? Se ho capito bene si va con quella manuale... Link per l'acquisto? :D

Merci

P. S: a lavoro finito poi mi aspetto i voti e ti devo una birra fredda come minimo ehehehe

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 0:29
da huskywr240
Consiglio la crimpatrice manuale per quel tipo di faston, si infila il filo e si ripiegano uno alla volta i due lembi, poi li si preme nel mezzo piu' volte per tutta la lunghezza.
La prima che ho trovato 
https://www.amazon.it/52762-Alicates-Pa ... 26&sr=8-13

Ricorda che il cappuccio isolante va infilato nel filo prima di mettere il faston.
Ma che cassa e' nella foto, dove e' installata ?
Prendimi la misura in larghezza e altezza.
Purtroppo e' una cassa da 2ohm, quindi ci sono dei collegamenti da controllare e se effettivamente le casse siano collegate come avevo trovato piu' indietro.
In genere le uscite sono da 4ohm, se c'e' una cassa da 2ohm significa che forse ci sono altre casse collegate in serie o parallelo e si dovrebbe sapere anche le altre da quanto sono, oltre a dover controllare bene i collegamenti.
Il problema e' che se hai un cassa da 2ohm e ne colleghi un'altra diversa si puo' avere un suono pessimo o piu' facilmente si bruciano i finali di radio o amplificatore, salvo siano studiati per lavorare con questa impedenza cosi' bassa alimentando direttamente la cassa, il che sarebbe un problema per mettere casse aftermarket che sono da 4ohm o 6ohm.
Forse la Ciare fa casse con diversa impedenza, ma conoscendo meglio l'impianto saprei trovare la soluzione.
Negli ampli da casa in genere si possono mettere casse da 4 o 8ohm, anche se in genere sono da 8ohm, mentre per le auto sono da 4ohm.
Un ampli da casa ad esempio potrebbe essere 120W x 2 con casse da 4ohm, mentre sarebbe 70W x 2 con casse da 8ohm.
Nelle auto si usano casse da 4ohm per rendere meglio con basse potenze e consumare meno corrente, oltre a risparmiare peso.
Devi darmi piu' dati possibili come misura casse in larghezza e altezza, dove si trovano, una foto di quelle nel baule da sotto e mi servirebbe uno schema sicuro dei collegamenti, per quest'ultimo poi potrei cercare io.

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 3:00
da LaMiaSaabina
Il problema è lo schema collegamenti, dove lo trovo? Sull Amp? Considera che non ho il libretto originale quindi per quasi tutto mi informo qui ed in rete. Venendo a noi questi sono i Loudspeaker delle portiere anteriori, fungono da bassi su entrambe le portiere, ti ho trovato il quadro elettrico della radio con tutte le componenti paro paro la mia svedesina... Con relativi componenti :

https://www.esaabparts.com/viewparts.ph ... =521757233

Le foto che ti ho postato richiamano questo componente :

12800322

6, 5 " front door quindi 16. 5 centimetri portiera anteriore.

https://www.saabpartscounter.com/oem-pa ... r-12800322

https://www.google.com/amp/s/www.totalp ... 4-2015.amp

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 10:58
da huskywr240
Se guardi lo schema delle casse dietro c'e' un supporto (il n°40 nello schema) che contiene una cassa come la tua in cappelliera, ma anche un tweeter e una cassa ovale.
Mi serve una foto per capire cosa hai dietro, se hai quel supporto per le casse e come e' fatto.
Magari lo hai con i buchi delle altre casse chiusi, mettendo la cassa ovale dietro, se c'e' quel supporto, va chiuso il buco della cassa che hai ora o ci lasci la cassa scollegata e apri il foro per la cassa ovale collegando questa al posto dell'altra.
Dato che le due ai lati del cruscotto sono uguali alle due dietro fai una foto da sotto delle casse dietro per vedere appunto se hai quel supporto e se ci sono i dati delle casse scritti sotto.
Purtroppo non si sono i dati precisi delle casse, magari ci sarebbe da cercare online, mi serve saperlo per vedere prima di tutto da quanti ohm sono.
Sull'amplificatore non c'e' nulla, e' indicato solo lo schema dei pin del connettore, ti avevo messo piu' indietro la foto e la spiegazione.
Il problema e' che in porta hai casse da 2ohm e dovremmo metterne da 4ohm, o sono collegate in parallelo o serie con delle altre, oppure l'amplificatore ha questa uscita.
Magari e' compatibile con casse con diverse impedenze (su alcuni ampli o radio si possono mettere casse da 4 oppure 8ohm), magari dato che c'e' la cassa centrale nel cruscotto ha collegamenti "strani" interni, in ogni caso se si mette una cassa da 4ohm invece che da 2ohm si ha meno potenza dall'amplificatore.
In genere mettendo una cassa con maggiore impedenza si ha appunto minor potenza in uscita ma non dovrebbero esserci danni, al contrario una cassa con impedenza piu' bassa da' maggior potenza in uscita dall'ampli ma fa scaldare di piu' i finali.
Comunque fammi avere le foto delle casse e dei supporti dietro.
Se poi riuscissi a farmi una foto della cassa centrale del cruscotto, va levata la griglia aiutandosi con una carta di credito o similare per sollevarla inizialmente per non rovinare il cruscotto e poi si continua con un cacciavite a taglio facendo leva.
Mi servirebbe sapere da quanti ohm e', se c'e' scritto.

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 11:10
da huskywr240
Trovato e quindi in parte risolto.
La cassa al centro e' da 4ohm, le due casse dietro sono da 4ohm, le due ai lati del cruscotto sono da 4ohm, quindi nessun problema a collegare casse aftermarket, resta solo il dubbio per quelle delle porte indicate come da 2ohm.

Controllato anche per le casse dietro, ci sono gia' gli attacchi per quelle ovali 6x9, quindi si possono montare.
In porta c'e' poco da fare, cosi' e', punto, quindi mettendo casse da 4ohm invece che da 2ohm non si danneggiano i finali ma avrai meno potenza, comunque compensata dalla miglior qualita' delle nuove casse.
 

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 21:59
da LaMiaSaabina
Eccomi di nuovo, complimenti Husky infallibile con i dati riportati... Confermo che dietro sono da 4. Come dimostrano le foto... Domani ti posto quella centrale e ci siamo... Poi passiamo agli acquisti se mi confermi che le aftermarket postate vanno bene :))

Grazie!!

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 22:03
da LaMiaSaabina
Confermo vicino a quelle posteriori ci sono dei buchi per le ovali :))

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 22:06
da LaMiaSaabina
Domani oltre alla centrale ti posto anche tutto il baule posteriore, cmq presumo da quello che ho visto che sia predisposta con il supporto n. 40

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 22:08
da LaMiaSaabina
Quindi x le porte anteriori pensi sia utile lasciare quelle che ci sono oppure passare a quelle con meno potenza?

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 1:30
da huskywr240
Quelle che ti ho indicato sono tutte piu' potenti di quelle di serie, puoi iniziare a cambiare le altre lasciando quelle in porta per ora se sono a posto, se sono rovinate cambiale con quelle che ti ho indicato.
Dietro lascia le casse che ci sono per coprire il foro, se le levi apri un foro verso l'abitacolo e le altre suonano male.
Le lasci, stacchi i connettori e li mandi alle nuove casse ovali.
Non e' detto che serva l'adattatore Saab per le casse, dovrei prima vedere cosa c'e' come predisposizione, ma ci vuol niente a costruirti da solo un supporto in legno, usa legno multistrato o mdf, vibra di meno evitando vibrazioni e rumori anomali, come spessore 1,5 / 2cm.
Inizia prima facendo una sagoma di cartone, lo lavori piu' facilmente e se sbagli la rifai, cosi' fai il foro per la cassa e relative viti controllando come monta modificandolo facilmente con delle forbici.
Una volta ottenuta la sagoma giusta la usi come modello per creare il pezzo in legno.
Il foro delle casse ovali anche se predisposto nella lamiera potrebbe essere tappato da qualcosa verso l'abitacolo e andrebbe quindi aperto.
Servono delle foto prese da sotto di tutta quella zona ben illuminata per farmi un idea di cosa c'e' sulla tua.

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 1:40
da huskywr240
Come non detto, gia' fatto, ho trovato delle foto del pannello posteriore, le altre ti ho gia' detto io come sono, non devi smontare nulla per questo.

IMG_1505.JPG
IMG_1505.JPG (106.88 KiB) Visto 5345 volte

Le casse sono posate dall'alto e non fissate dal basso, quindi devi smontare il rivestimento superiore del pannello posteriore.
Fatto questo o lasci le casse originali per tappare i buchi o le levi e crei dei tappi, ma se le lasci fai prima.
Ci sara' sicuramente come detto un coperchio che chiude il buco delle casse ovali, lo levi e posi dall'alto le nuove casse fissandole con le viti.
Controlla quali sono i poli + e - delle casse originali e segnati i fili, poi tagli via i connettori e crimpi i nuovi connettori faston della misura idonea.
Come detto a volte sono due uguali su una cassa, a volte uno piccolo e uno grande.
Ti conviene lavorare dall'alto, sei piu' comodo che a farlo dal baule.
Se il cavo della cassa e' corto smonta quella originale per tirarlo verso l'alto e fare la modifica dall'alto, poi la rimonti, connetti i nuovi faston alla nuova cassa e la fissi posandola dall'alto.

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 1:54
da LaMiaSaabina
Bravissimo ottima foto...cmq io non ho ovali, ho solo le piccole da 4 ohm che fanno un suono orribile di alti, bassi 0 non c'è ne sono dietro. Quindi posso montare gli ovali che mi hai postato su?

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 13:04
da huskywr240
Si, tutte le casse che ti ho postato piu' indietro sono quelle gia' testate da altri o migliori per l'installazione.
Sono tutte scelte cercando di avere un budget limitato dato che hai detto di voler solo migliorare il suono senza stravolgerlo e non cambi radio o amplificatore.
La foto l'ho trovata in rete, la cassa ovale mostrata e' piu' potente ma in questo caso han cambiato amplificatore, la tua cassa ovale l'ho scelta proprio perche' non sia troppo potente per funzionare con la radio di serie, ma suonera' decisamente meglio dell'originale.
Anche in questo caso lasciano la cassa originale montata per tappare il buco ma si collegano a quella ovale.
Per quelle in porta ho scelto le Hertz piu' sottili per non aver problemi di ingombro in profondita'.
A voler spendere di piu' avrei anche stravolto l'impianto, ma la tua ottica e' migliorare con interventi mirati senza esagerare anche nel prezzo, in ogni caso andresti a montare casse audio buone, sicuramente migliori di quelle attuali.
 

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 14:36
da LaMiaSaabina
Grazie Husky davvero! Se supero il collegamento fili è fatta ahahahaha.

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: domenica 4 luglio 2021, 20:24
da huskywr240
Basta individuare i poli negativo e positivo, se sulla cassa son segnati bene, altrimenti prima vedi come sono connessi, poi stacchi il connettore e come ti avevo spiegato con una batteria da 9V punti e stacchi subito i poli.
Se la cassa va verso fuori i poli + e - della batteria sono quelli della cassa, se rientra sono al contrario.

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: martedì 6 luglio 2021, 14:46
da salamifever
Basta una stilo da 1.5 volt scarica 🤣....non vorrei che con 9volt si avvii la macchina 🤣

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: mercoledì 7 luglio 2021, 0:05
da huskywr240
Direi di no, dipende, ma nella maggior parte dei casi non si muovono proprio, ricorda che l'impianto audio e' a 12V, se stai troppo basso difficilmente le muovi, magari senti un rumorino ma non basta a muovere il cono.
Se poi hai casse con magneti grossi e' come fare il solletico.
Non vanno collegate fisse, basta fare giusto un "tic" e staccare subito, basta vedere come si muove il cono.

Re: Impianto audio originale Saab

Inviato: sabato 10 luglio 2021, 9:15
da salamifever
Che c'entra la corrente di alimentazione dell'impianto con ciò che dal finale arriva alle casse.. 😅 comunque se l'ho scritto è perché qualcun'altro ha fatto gli stessi lavori e ha utilizzato una pila stilo con lo stesso risultato. A meno che si parli di speaker per record mondiali di output, difficilmente il "sensitivity" di una cassa (il dato che indica la quantità di corrente necessaria a mettere in vibrazione il cono) necessita addirittura di 12 volt.