Alfa Romeo Giulia

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Alfa Romeo Giulia

#21 Messaggio da leggere da ML59 » lunedì 29 agosto 2011, 16:28

manu ha scritto:non dimentichiamoci il cambio...e comunque, non occorre andare tanto indietro nel tempo per vedere audi nella pelle e vw nelle ossa... comunque ora come ora è vero le Audi sono quasi Audi...e comunque già dal prezzo non paragonabili con le alfa.

tornando alle alfa sono in sintonia con te sul discorso design delle 145, 146 e 155...
mentre non mi sento di condividere il discorso prestazioni.... i motori non sono fiacchi e l'handling è più che buono.
Conosco bene la 159 perchè l'ho avuta come macchina sostitutiva per parecchie volte, sempre Jtd, a volte manuale a volte automatica. Riassumendo in due parole, feeling di macchina "solida" e sincera ma per nulla sportiva. Sterzo preciso ma un pò lento e pesante, cambio manuale lento e un pò legnoso, frizione pesante, motori ottimi per coppia e con prestazioni più che discrete, per un 1,9. Insomma, ottima e sicura macchina da padre di famiglia ma nulla di eccitante o sportivo per chi cerca dinamicità (la Saab 9-3 è su un'altro livello, a questo proposito), snaturando un marchio che faceva della sportività la sua bandiera e scontentando la clientela tradizionale senza prenderne di nuova.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Alfa Romeo Giulia

#22 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 29 agosto 2011, 16:35

Anche a me le Alfa piacciono molto esteticamente (a parte la Brera coupè)... a me però piacciono molto anche dentro.

Sinceramente trovo che design sia interno che esterno siano molto piacevoli e per quanto ho potuto sperimentare anche i materiali non mi sembrano avere nulla da invidiare alle altre della categoria.

Sia la 156, che la 166 che la 147 le ho vissute per alcuni periodi relativamente da vicino (amici e conoscenti vari che le possedevano) e comunque le ho sempre trovate belle da vedere.. e con finiture all'altezza.

Quello che sicuramente non ho mai riscontrato in effetti è la sportività... Per carità si guidano sicuramente benino, ma una volta messe alla corda non le ho mai trovate poi così eccezionali.. poco motore.. nemmeno il 2,5i o il 2,4Jtd avevano prestazioni poi così elevate sulla 166.. e poca stabilità... nemmeno la 147 che pare essere la più elogiata degli ultimi tempi, quadrilatero alto mica quadrilatero alto, come invece molti le decantano..

la 159 non l'ho mai guidata, ma non ho mai sentito nessuno parlarne in maniera entusiasta.. dopotutto come avrebbero potuto.. con quella massa e quei polmoni aspirati (e si che i 2,2 JTS ad iniezione diretta da 185cv dovevano promettere alte prestazioni e bassi consumi e invece erano tutto l'opposto) che si ritrovavano..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Alfa Romeo Giulia

#23 Messaggio da leggere da cerry83 » lunedì 29 agosto 2011, 17:39

Provata a suo tempo una 156 1.8 TS....a confronto con la mia 9000 (di 10 o 11 anni più vecchia) l'alfa sembrava una cariola!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3908
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Alfa Romeo Giulia

#24 Messaggio da leggere da ecodrive » lunedì 29 agosto 2011, 19:12

La 159 è bella, ma risente degli anni, un po' come la 9.3 :sorry: , però ha l'abitacolo un po' stretto.
Della Giulia girano un po' di bozzetti, non so quanto attendibili, ma sembrerebbe una bella auto.
Per la lunghezza concordo di non farla troppo lunga, altrimenti la 166 dovrebbe essere 5 metri e passa e per l'Europa è una misura troppo impegnativa.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Alfa Romeo Giulia

#25 Messaggio da leggere da manu » martedì 30 agosto 2011, 9:16

ML59 ha scritto:
manu ha scritto:non dimentichiamoci il cambio...e comunque, non occorre andare tanto indietro nel tempo per vedere audi nella pelle e vw nelle ossa... comunque ora come ora è vero le Audi sono quasi Audi...e comunque già dal prezzo non paragonabili con le alfa.

tornando alle alfa sono in sintonia con te sul discorso design delle 145, 146 e 155...
mentre non mi sento di condividere il discorso prestazioni.... i motori non sono fiacchi e l'handling è più che buono.
Conosco bene la 159 perchè l'ho avuta come macchina sostitutiva per parecchie volte, sempre Jtd, a volte manuale a volte automatica. Riassumendo in due parole, feeling di macchina "solida" e sincera ma per nulla sportiva. Sterzo preciso ma un pò lento e pesante, cambio manuale lento e un pò legnoso, frizione pesante, motori ottimi per coppia e con prestazioni più che discrete, per un 1,9. Insomma, ottima e sicura macchina da padre di famiglia ma nulla di eccitante o sportivo per chi cerca dinamicità (la Saab 9-3 è su un'altro livello, a questo proposito), snaturando un marchio che faceva della sportività la sua bandiera e scontentando la clientela tradizionale senza prenderne di nuova.
sicuramente il 150 cv su una macchina pesante come la 159 non è sicuramente il massimo. però il 1750 turbo e il 3.2 aspirato non dovevano essere poi così male...
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Alfa Romeo Giulia

#26 Messaggio da leggere da ML59 » martedì 30 agosto 2011, 9:33

manu ha scritto: sicuramente il 150 cv su una macchina pesante come la 159 non è sicuramente il massimo. però il 1750 turbo e il 3.2 aspirato non dovevano essere poi così male...
Nessuna 159, neppure il 3200, si distingue per sportività, e i motivi sono i soliti noti:
peso eccessivo
assetto sicuro ma poco reattivo
sterzo più turistico che sportivo
cambi manuale/automatico decisamente turistici
rapporti finali lunghetti, per ridurre consumi/inquinamento ma penalizzanti scatto/ripresa

In particolare davvero mediocri, come comportamento e feeling, sono stati i 2.2 aspirati, indegni di essere proposti su una Alfa Romeo.

Il JTDm si comporta benissimo, pastoso, silenzioso, con buone prestazioni e comportamento generale ottimo se non si pretende la brillantezza di una 320d recente (le versioni da 177/184 cv); insomma, perfetto per un uso turistico, meno per chi ha velleità sportive. Il dilemma della 159 è tutto qui, una macchina presentata alla clientela come la quintessenza della tradizione sportiva Alfa Romeo che in effetti si comporta come una buona berlina Opel o Peugeot di qualche anno fa.

A sentire tutti gli esperti/giornalisti delle varie testate, questi sono i motivi per cui non ha mai sfondato, realizzando vendite addirittura inferiori di circa il 50% alla precedente 156 che pur era una macchina meno dotata, qualitativamente, ma che essendo più piccola e leggera era decisamente più scattante e brillante. In una parola ha mancato completamente il target di clientela Alfa, spingendo i clienti verso altri marchi che garantissero loro quello che cercavano.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Alfa Romeo Giulia

#27 Messaggio da leggere da manu » martedì 30 agosto 2011, 9:41

bho se lo dici tu....sicuramente il peso non la aiuta ma paragonarla ad una non troppo vecchia Peugeot/Opel mi sembra esagerato...
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Alfa Romeo Giulia

#28 Messaggio da leggere da ML59 » martedì 30 agosto 2011, 11:04

Premesso che Opel e Peugeot sono migliorato molto, negli ultimi anni, e che la 407, ad esempio, è un'ottima macchina, non voglio dire assolutamente che la 159 sia mediocre perchè non lo è, dico però che non ha nessuna di quelle caratteristiche che ci si aspetterebbe da una Alfa Romeo. E' una buona berlina adatta a un utente medio senza velleità di sportività perchè sportiva (nelle prestazioni, nel comportamento, nel feeling) non è. E' molto più sportiva la Saab 9-3, almeno la mia, che un handling sveltissimo, taglia le curve come un rasoio, è scattante e rapida. La 159 è molto sicura ma lenta e pesante nelle reazioni, da tranquilla berlina da famiglia. Ripeto, va bene, come andava bene la Mercedes E270 che ho comprato nel 2003, solida, sicura, tranquillizzante, ma decisamente poco dinamica. La BMW 530d che ho comprato dopo sembrava una macchina da corsa, al confronto.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3160
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Alfa Romeo Giulia

#29 Messaggio da leggere da gripen » martedì 30 agosto 2011, 13:12

ML, ma perchè ne esistono ancora di auto "sportive"? :unpleased:
Forse, e sottolineo forse, solo Audi si è accorta che c'è una fascia di mercato da esplorare e soddisfare in tal senso. I nuovi sterzi, Torsen e assetti delle loro medio/grandi vanno in tal senso. Addirittura su Auto, in una comparativa 530/A6 si sono stupiti di quanto l'elica bianco/azzurra stia virando verso il turistico e di quanto la A6 sia molto più dinamica delle precedenti...
Non facciamoci ingannare dai cv: le auto sono sempre più "addormentate" e sotto controllo (elettronico)...
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5031
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Alfa Romeo Giulia

#30 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 30 agosto 2011, 13:31

ML59 ha scritto:Premesso che Opel e Peugeot sono migliorato molto, negli ultimi anni, e che la 407, ad esempio, è un'ottima macchina, non voglio dire assolutamente che la 159 sia mediocre perchè non lo è, dico però che non ha nessuna di quelle caratteristiche che ci si aspetterebbe da una Alfa Romeo. E' una buona berlina adatta a un utente medio senza velleità di sportività perchè sportiva (nelle prestazioni, nel comportamento, nel feeling) non è. E' molto più sportiva la Saab 9-3, almeno la mia, che un handling sveltissimo, taglia le curve come un rasoio, è scattante e rapida. La 159 è molto sicura ma lenta e pesante nelle reazioni, da tranquilla berlina da famiglia. Ripeto, va bene, come andava bene la Mercedes E270 che ho comprato nel 2003, solida, sicura, tranquillizzante, ma decisamente poco dinamica. La BMW 530d che ho comprato dopo sembrava una macchina da corsa, al confronto.
ricordo un video dove, nella stessa prova, la 159 prendeva pieni voti e la 407 andava in testacoda (slalom su bagnato)..
non esageriamo :)

io la 159 2.4 l'ho guidata in pista ed è un gran pezzo di macchina.. poi se paragoniamo una 9.3 aero con una jtdm, magari coi 16...
fa girare le palle perchè non mi fiderei mai a prenderla, avendo paura di tutte le piccole grandi minchiate del gruppo fiat sulle sue auto..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5031
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Alfa Romeo Giulia

#31 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 30 agosto 2011, 13:32

ML59 ha scritto:Premesso che Opel e Peugeot sono migliorato molto, negli ultimi anni, e che la 407, ad esempio, è un'ottima macchina, non voglio dire assolutamente che la 159 sia mediocre perchè non lo è, dico però che non ha nessuna di quelle caratteristiche che ci si aspetterebbe da una Alfa Romeo. E' una buona berlina adatta a un utente medio senza velleità di sportività perchè sportiva (nelle prestazioni, nel comportamento, nel feeling) non è. E' molto più sportiva la Saab 9-3, almeno la mia, che un handling sveltissimo, taglia le curve come un rasoio, è scattante e rapida. La 159 è molto sicura ma lenta e pesante nelle reazioni, da tranquilla berlina da famiglia. Ripeto, va bene, come andava bene la Mercedes E270 che ho comprato nel 2003, solida, sicura, tranquillizzante, ma decisamente poco dinamica. La BMW 530d che ho comprato dopo sembrava una macchina da corsa, al confronto.
ma che c***o di 159 hai guidato scusa?
paragone poi della 159 con una classe E del 2003... boh
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Alfa Romeo Giulia

#32 Messaggio da leggere da ML59 » martedì 30 agosto 2011, 16:20

Non hai letto attentamente: il confronto è tra Saab 9-3, che è sportiva, e 159, che non lo è. Per paragone, ho citato l'esempio di classe E del 2003, molto sicura ma non sportiva, anzi, molto turistica e la BMW 530d E60 che è invece molto reattiva e dinamica nonostante peso, ingombri ecc.
Ti è più chiaro???

Per quanto riguarda le doti della 159, perdonami ma, dopo 30 anni di guida con almeno 60 macchine diverse, quasi 10 anni di competizioni in moto fuoristrada, innumerevoli track days, guida nel deserto ecc ecc, mi fido assai più del mio giudizio che del tuo, che mi risulta abbia la patente da un paio d'anni e sei riuscito a quasi capottarti prendendo una rotonda un pò allegro (a 60 kmh). Senza offesa, naturalmente :)
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Alfa Romeo Giulia

#33 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 30 agosto 2011, 16:25

wee Capitan America!... pure pilota professionista sei.. ogni giorno ne scopriamo una nuova sul tuo conto! :D

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Alfa Romeo Giulia

#34 Messaggio da leggere da ML59 » martedì 30 agosto 2011, 16:37

Non professionista, solo categoria cadetto, junior e successivamente major; questo nell'enduro. In macchina mai gareggiato se non in tornei privati, con soddisfazione, comunque. E poi cogli anche un pò di ironia, su, non prendere tutto "at face value!"

Però è vero che penso di avere dimestichezza nella guida veloce e di avere una certa esperienza con le automobili, meno certamente di un professionista ma più della media degli automobilisti. Quanti possono dire di aver portato in pista Delta Integrale Evoluzione, Sierra Cosworth, BMW Z3M, BMW M3 coupè?
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12037
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Alfa Romeo Giulia

#35 Messaggio da leggere da SUPERFRA » martedì 30 agosto 2011, 16:38

ML & Luca è sempre uno spasso leggere i vostri scambi :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
MarchinoLaPeste
Utente
Messaggi: 3021
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06

Re: Alfa Romeo Giulia

#36 Messaggio da leggere da MarchinoLaPeste » martedì 30 agosto 2011, 16:42

ML59 ha scritto:Non professionista, solo categoria cadetto, junior e successivamente major; questo nell'enduro. In macchina mai gareggiato se non in tornei privati, con soddisfazione, comunque. E poi cogli anche un pò di ironia, su, non prendere tutto "at face value!"

Però è vero che penso di avere dimestichezza nella guida veloce e di avere una certa esperienza con le automobili, meno certamente di un professionista ma più della media degli automobilisti. Quanti possono dire di aver portato in pista Delta Integrale Evoluzione, Sierra Cosworth, BMW Z3M, BMW M3 coupè?
+1 punto di stima :l
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Alfa Romeo Giulia

#37 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 30 agosto 2011, 16:51

ML59 ha scritto:Quanti possono dire di aver portato in pista Delta Integrale Evoluzione, Sierra Cosworth, BMW Z3M, BMW M3 coupè?
Io, e ci ho portato anche una una Ferrari 355 Spider, una Porsche GT2 RS, una Aston V12 Vantage e qualche Lambo.. Poi se è vero o no non lo puoi sapere.. :D

Battute a parte.. ognuno ha le proprie esperienze e merita che il proprio parere venga considerato con eguale dignità e rispetto... ricordiamoci che ci sarà sempre qualcuno "più di noi".. quindi fare tanto i superbi alla cieca, vantandosi e decantando le proprie presunte doti e qualifiche per screditare la parola di chi si ha di fronte può anche rivelarsi un'arma a doppio taglio, un giorno.

Di certo non è elegante.. o ironico.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Alfa Romeo Giulia

#38 Messaggio da leggere da ML59 » martedì 30 agosto 2011, 17:19

Forse hai ragione, ma quando un bravo ragazzo di 19 anni come Zio Tom, che ammette di sua sponte di capottarsi nelle rotonde (ci siamo fatti tutti del gran ridere, quella volta, mi pare), ti viene a dire che non capisci niente perchè lui ha guidato la 159 in pista ed è una gran macchina da corsa (estremizzo un pò) e quello che dico sono tutte cretinate, allora viene voglia di rimettere i puntini sulle "i" . Non sarà proprio elegante, ma insomma, penso di avere la competenza per giudicare il comportamento di una macchina e se affermo una cosa lo faccio con cognizione di causa. Zio Tom, al quale chiedo scuso se l'ho bistrattato, se l'è anche un pò cercata, diamine. :-
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Alfa Romeo Giulia

#39 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 30 agosto 2011, 17:28

Si certamente ha irrotto con poca delicatezza nella discussione.. :D Diciamo che forse bastava chiedergli delle precisazioni sul perchè discordasse e limitarti al primo capoverso del tuo ultimo topic.. sono sicuro che ne sarebbe scaturito un confronto interessante.

A comunque Tom ha 22 anni, certo non sono 50, ma non sono neanche 19, in relaziona al tempo da cui si possiede la patente.. inoltre credo che anche a Michael Schumacher sia capitato, in tutta la sua vita, di prendere una curva, una rotonda o una cunetta un po' velocemente.. questo non gli ha certo impedito di divenare Michael Schumacher..

Ora, non credo che Tom sia Michael Schumacher e credo che nemmeno lui lo pensi di se stesso.. però dar credito o meno al parere di qualcuno basandosi su un episodio o sull'età anagrafica l'ho sempre trovata una cosa limitante.

Comunque, senza annoiarci ulteriormente su questo argomento.. sono curioso di leggere il parere di altri sulla 159... io non l'ho mai guidata come ho detto.. ho sentito solo pareri, per cui faccio una media un po' fra tutti, senza escludere alcun punto di vista. Una cosa che però mi sento di sostenere.. è che tecnicamente e dinamicamente, le Alfa.. per quanto decantate sulla carta, per le loro raffinate soluzioni tecniche o presunte tali, in base alla mia seppur limitata esperienza ed a quanto ho potuto apprendere da altri canali.. mi sono sembrate tutte un po' sopravvalutate sotto il punto di vista delle prestazioni.. per lo meno quelle degli ultimi anni.. non ho alcun tipo di conoscenza invece delle vecchie Alfa.. quelle di cui hanno nostalgia gli Alfisti insomma.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5031
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Alfa Romeo Giulia

#40 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 31 agosto 2011, 1:06

Di sicuro non sono Schumacher, ma comunque mi vengono affidati incarichi di responsabilità riguardanti la guida.. quanta gente a 22 anni guida auto per trasporto degli organi, giusto per fare un esempio?

ad ogni modo mi sembra stupido tirare in ballo anni di patente ed esperienza, perchè di macchine, e anche grosse, un po' ne ho girate anche io... il fatto che abbia la patente da 4 anni non significa che non sia in grado di buttare li un parere sulla guida di un auto..
se poi il mio parere coincide con quello del 90% di quelli che han guidato una 159, forse pirla pirla non sono..

buttare la cosa su "io ho 30 anni di patente e tu ti cappotti nelle rotonde (quando?)", mi pare un becero espediente per deviare il discorso e minimizzare l'altrui opinione.. meno male che al passo san marco Luca e Gian mi stavano distanti e mi ricordavo qual'era il freno tra i due pedali, si sa mai che prendo dentro anche loro :)

comunque, bene o male che si guidi, continuate voi.. mi permetterò di esprimere un parere solo quando avrò qualche centinaio di ore alle spalle di guida a Le Mans


p.s. i confronti van fatti a parità di assetto e gommatura, perchè confrontare una 9.3 aero con una 159, magari mjet e cerchio 16.. beh grazie al cazz.o si dice dalle mie parti ;)

p.p.s. al di là delle impressioni, che sono soggettive (anche se dire che la 159 si guida male, solo qua dentro eh), mi sta sul cazz.o quando piuttosto che prendere atto di un'opinione, la si demolisca in tal modo, magari facendo anche passare per l'ultimo degli s*****i la controparte... 30anni o no di guida, ma un bel bagno di umiltà è un pezzo che non te lo fai. Anzi guarda la prossima volta posta impressioni e risponditi da solo, visto che qua dentro di piloti non ce ne sono, se l'andazzo della conversazione deve essere questo.. Senza rancore.
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti